ANDREA SPINELLI
Cultura e Spettacoli

Radio Onda D’Urto. Il viaggio nel blues con Fantastic Negrito

Note d’impegno con “Grandfather Courage“ e altre canzoni chiave

Note d’impegno con “Grandfather Courage“ e altre canzoni chiave

Note d’impegno con “Grandfather Courage“ e altre canzoni chiave

BRESCIAUn grido di libertà, un atto di resistenza, un viaggio alle radici del blues alla ricerca di una connessione con le contraddizioni del presente. Un concerto di Fantastic Negrito non è mai solo musica e parole. Non è solo ritmo e ballo. È sentimento, disperazione, rabbia, passione, speranza. Avrà modo di accorgersene stasera il popolo di Radio Onda d’Urto, che ospita il Grandfather Courage alla sua Festa in via Serenissima a Brescia col repertorio dell’ultimo album "Son of a broken man", uscito un anno fa. Attualizzando la lezione di padri nobili del blues, del soul, del funk e dell’r&b, il chitarrista di Oakland, all’anagrafe Xavier Amin Dphrepaulezz (da qui la necessità di un nome d’arte) ha saputo ricavarsi un’identità sonora unica, con testi vibranti e politicamente impegnati che gli sono valsi finora tre Grammy.Oltre alla collaborazione con superstar assolute come E-40 o lo Sting che figura in “Undefeated eyes”, il singolo a cui è spettato aprire il dolente sguardo al passato di “Son of a broken man”, dialogo tra Xavier e quel padre che lo cacciò di casa all’età di dodici anni lasciando poi, con una morte prematura, le sue domande senza risposta. Un disco votato a far vibrare le coscienze come il predecessore "White Jesus black problems", album del 2022 (seguito nel 2023 dalla rielaborazione acustica intitolata proprio “Grandfather Courage”) legato da Dphrepaulezz alla storia dei suoi antenati con riflessioni su razzismo, amore e resilienza fermate pure nei brillanti quadri di un film divenuto la sua opera più originale e sperimentale.

Andrea Spinelli