
libri


Il sequel a sorpresa, I Promessi Sposi diventano un giallo. Dopo le nozze di Renzo e Lucia, caccia all’assassino dell’Innominato
La scrittrice italoamericana Ben Pastor presenta questa sera il nuovo libro a Zelbio Cult: appuntamento al Teatro di piazza Rimembranza
Daniele Scardina: “Per i medici dovevo essere morto, mi ha salvato la mano di Dio. Nessun rimpianto”
La boxe, la fama, poi l’emorragia cerebrale: la rinascita di King Toretto: “Se sono ancora qui è un miracolo, e ne sono felice. Apro una mia palestra, voglio aiutare gli altri. Sfera Ebbasta un amico diventato fratello”
La prima edizione di “Libri in villa“: "Così la cultura torna al centro"
Un appuntamento che celebra lettura, cultura e comunità: è “Libri in villa“, festival del libro, prima edizione a Gessate,...
Le regole della grigliata spiegate da Agostini
Domani in edicola con Il Giorno ci sarà il volume di Marco Agostini “Universo Barbecue“ in collaborazione con Edizioni Gribaudo...
Il libro che svela i segreti del barbecue
Da mercoledì 6 agosto in edicola con Il Giorno ci sarà il volume di Marco Agostini “Universo Barbecue“ in...
Bibliocabina nel mirino. Rubati i libri di tutti: "Saccheggio continuo"
La bibliocabina di via Volturno a Brugherio (centro Edilnord) è stata saccheggiata da ignoti che hanno prelevato quasi tutti i...
Addio alla Libreria dei Ragazzi, chiusa dopo 53 anni: “Eppure ai tempi dello smartphone ai bambini, sfogliare un libro fa crescere”
Saracinesca abbassata, messaggi d’affetto e nostalgia sulle vetrine di via Tadino. La libraia Silvia, dalla laurea alla missione con Giovedì accanto ai bambini: “Non basta consigliare titoli, apriamo mondi. Esperienza sensoriale da tutelare”
Valmaleggo in quota. Autori, libri, lettori. Rassegna nei rifugi
La kermesse estiva sondriese parte domani dal Gerli-Porro
Due sagre imperdibili nel Lodigiano: ecco l’agosto a Secugnago e Valloria
Si potranno scoprire i segreti di Happy Days, scoprire eventi e balli e degustare anatra arrosto e altre prelibatezzeScrittori piccoli e grandi pronti ad animare il Festival dei Libri in Valle
Un invito per chi ha la passione della lettura, che saprà conquistare anche chi coltiva altri hobby. Dopo il successo...
Chiari, torna la Rassegna della Microeditoria: quando, dove e gli ospiti. Il programma
Il tema scelto per quest’anno è ‘Laudato Sì’: un omaggio a Papa Francesco che aveva scelto il ‘Cantico delle Creature’ di San Francesco per la sua enciclica
Matteo Brandolini e la vocazione del libraio: “Fra i miei scaffali ricreo rapporti umani che stanno sparendo”
Trent’anni e titolare di “Librando”, ha realizzato il sogno che aveva fin da bambino. A un anno dall’apertura dell’attività a Gallarate traccia un bilancio: “Sembrava un azzardo, ma è diventata un presidio culturale”Incontro in città con il procuratore. Nicola Gratteri
MERATE (Lecco) Il procuratore Nicola Gratteri incontra i meratesi. Sessantasei anni, procuratore della Repubblica di Napoli, mercoledì all’auditorium comunale di piazza...Un Naviglio di libri torna e raddoppia
Dopo il successo della prima edizione, torna "Un Naviglio di Libri–Festival di letteratura per ragazzi e famiglie in Martesana",...
Dieci punti: "Da qui la rinascita"
Un “Manifesto per la lettura“ in dieci punti. Dal riconoscimento del ruolo chiave del libraio all’interno delle scuole alla necessità...
Il musicista scrittore: "Racconto la storia del batterista smemorato"
L’ultima fatica letteraria del seregnese Andrea Caristo al Parco Tittoni di Desio. Una presentazione-spettacolo in cui si alterneranno racconti e brani alla chitarra.
La scelta (di passione e coraggio) di Valentina e Marianna: "Abbiamo aperto una libreria, c’è ancora voglia di leggere"
È un’avventura imprenditoriale in rosa, e under 40, quella di Valentina Santoro e Marianna De Martino che da tre mesi hanno dato vita a “Storie di carta” a Melegnano (Milano): “Ci dispiaceva che la città rimanesse priva di un presidio culturale"
Quanto sono giovani i classici. I consigli di Ovidio e Seneca (ri)tradotti per parlare a tutti
L’impresa della professoressa del Collegio San Carlo e della Iulm con una squadra di insegnanti "Più fedeli agli autori se li avviciniamo ai giovani anche con il linguaggio. Hanno tanto da dire".