
libri

Bellissimi libri brutti: "Il trash è una cosa seria. Parla di noi senza filtri"
La passione per le pubblicazioni “diversamente belle“ spopola su Instagram. Francesco Roggero (in arte Auroro Borealo) e la pagina da 100mila follower. "Il titolo migliore? “Come fare l’amore senza farlo“ con prefazione di Tinto Brass".
L’evento nella casa dell’Enpa. Amore per gli animali e cultura: ritorna “Libri da adottare”
Monza, l’appuntamento è in programma il 6 luglio dopo il successo della prima edizione. Ci sarà inoltre la possibilità di visitare la struttura e incontrare cani, mici, cavalli e caprette.Il mio amico Lucio Battisti: "Il nostro primo incontro?. In un oratorio al Corvetto"
Pietro Montalbetti dei Dik Dik racconta il suo rapporto col grande cantautore "Quando mia madre lo conobbe lo volle invitare al nostro pranzo di Natale".Ristampato in mille copie il vocabolario di dialetto
Per i 200 anni dello Stelvio, l’amministrazione comunale ha deciso di far ristampare il vocabolario del dialetto bormino. L’edizione è...
Benito Macerata, l’arte per ricominciare ‘Daccapo’: “La mia vita è tornata a colori”
I murales in Giappone, le mostre tra New York e Dubai: l’artista presenta oggi a Milano il suo libro
Edoardo Redaelli, lo scrittore naif che racconta l’anima di Monza
La “sua” città è per lui spesso motivo di ispirazione. Lo è stato per i libri precedenti, lo sarà anche...
Premio Chiara 2025, parte la corsa a tre per la finale di ottobre: scelte le opere di Colaprico, Longo e Pedullà
Selezionati i nomi per la sezione Giovani e gli aspiranti scrittori di elaborati inediti
Dirigente d’azienda ed esperto di spioni: chi è Alessandro Giorgi, l’uomo che conosce i segreti degli 007
Bocconiano ed ex alunno del liceo Zucchi, ha realizzato una serie di libri sugli agenti segreti. Ultimamente si è concentrato sulle infiltrazioni oltre cortina di ferro dopo la Seconda guerra mondiale
Torna il bibliotecario-scrittore. Ferrari illustra il suo “Sottoterra“
È tornato a Limbiate, dove è cresciuto, ha studiato e lavorato, per presentare il suo romanzo d’esordio, dopo il...Tredici autori sotto l’Arengario
Artisti, scrittori, banchetti, associazioni, case editrici e tanto altro! Cochi Ponzoni, Flavio Oreglio, Beppe Convertini, Franco Mussida, Filippo Galli,...Il premio Bancarella in città. Incontro con i sei finalisti
Sesto, appuntamento stasera in piazza Petazzi"Una vita meravigliao" con Enrico Beruschi
Uno dei volti più amati della comicità italiana domani sera condurrà il pubblico in un viaggio emozionante e in...
La scrittrice Danielon diventa bibliotecaria
La scrittrice comasca Anna Danielon sarà protagonista domani di “Bibliotecario per un giorno“, iniziativa della Biblioteca di Barzanò durante la...Daniele Manini: 50 cartoline tra versi e foto
Cinquanta cartoline in versi e prose, per un libro-album che è una geografia dei sentimenti attraverso altrettanti luoghi vissuti. Cinquanta...
Cinquant’anni di cultura: grande festa per la biblioteca
La biblioteca comunale ha spento 50 candeline. Per celebrarla sono stati organizzati tre momenti diversi: “La Serata con gli Storici...
Festival “Fiume dei libri“ nel vivo. Attesi i finalisti del Premio Strega
Lodi, oggi sul palco anche Andreoli e Marazza. L’apertura col dottor Piccioni
Marta Stella, chi è la futura moglie di Antonio Scurati
Giornalista, consulente editoriale e autrice, ha fatto della comunicazione al femminile la sua cifra distintiva. Ligure di nascita e milanese d'adozione, si sposerà a Venezia con lo scrittore con cui ha avuto una figlia nel 2021Due incontri coi libri fra storia e arte
Le storie dell’opposizione al nazismo in Germania e quella di Carla Badiali, pioniera dell’astrattismo pittorico italiano, che fece resistenza al...