ANDREA SPINELLI
Cultura e Spettacoli

Julien a Palazzo Te: 500 anni di creatività. La Regione ci crede

Una mostra di Isaac Julien, un’installazione curata da Balich Wonder Studio, prestiti straordinari da Louvre (Parigi), Prado (Madrid), Uffizi...

Una mostra di Isaac Julien, un’installazione curata da Balich Wonder Studio, prestiti straordinari da Louvre (Parigi), Prado (Madrid), Uffizi (Firenze), Albertina (Vienna) e Galleria Borghese (Roma). È il cuore del progetto "500 anni di creatività", promosso dalla Fondazione Palazzo Te per celebrare la villa rinascimentale voluta da Federico II Gonzaga e progettata da Giulio Romano nel XVI secolo. Regione Lombardia lo ha inserito tra le iniziative sostenute con l’Avviso unico cultura 2025, stanziando un contributo di 17.500 euro tra i 12 progetti finanziati in provincia di Mantova. "Palazzo Te - spiega l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso - si conferma un polo culturale di riferimento per il territorio mantovano e, in generale, per l’intera Lombardia. Con questa iniziativa si coinvolgono artisti, studenti e cittadini, rafforzando i legami tra istituzioni e territorio". A.S.