Quella di Elena Grandi è stata l’unica voce fuori dal coro sulla delibera approdata oggi in giunta. Le sue motivazioni: “L’amministrazione ha fatto un grandissimo lavoro per migliorarla, ma resta sul piatto la questione della quantità di polveri che verrà prodotta dal cantiere”
Dopo lo “sconto" di 14 milioni sulla compartecipazione di Palazzo Marino alla spesa dei due club, arriva l’ok sulla delibera di vendita. Palla, ora, al consiglio comunale: decisione finale, probabilmente, il 29 settembreCronaca
Il report della Uefa: l’impianto rossonerazzurro è l’arena calcistica più frequentata del Continente. L’Inter è il terzo club con quasi 2 milioni di tifosi, il Milan sesto con 1,8 milioni: primo e secondo in Italia. .di GIULIO MOLACronaca
Il sindaco Sala: "Oggi delibera in Giunta sulla cessione di impianto e area limitrofa alle due società". Azione, intanto, apre al Patto per Milano proposto da Forza Italia. Incontro Scavuzzo-Dalla Chiesa.di MASSIMILIANO MINGOIA
L’appuntamento è per il prossimo 6 febbraio. L’evento sarà firmato da Marco Balich e sarà una celebrazione dello spirito italiano e dello sport, in uno spettacolo di luci, suoni e coloriCronaca
Il primo cittadino di Milano: “Domani la delibera in giunta. Il nuovo impianto deve essere pronto per il 2031, prima degli Europei di calcio”. Sul Leoncavallo: “Utile un intervento dei privati”. L'urbanistica? “Ho la coscienza a posto”Cronaca
Da una spesa prevista di 36 milioni, si passa a un impegno da 22 milioni. Palazzo Marino disponibile e investire solo per tunnel Patroclo e bonifiche. Domani o giovedì la delibera in Giuntadi MASSIMILIANO MINGOIA
I club chiedono al Comune di Milano una compartecipazione alle spese pari a 36 milioni di euro. L’obiettivo di Palazzo Marino è arrivare 22. Giovedi è prevista l’approvazione della delibera da parte della Giunta Saladi MASSIMILIANO MINGOIA
“Il Meazza ha fatto la storia ma bisogna guardare al futuro, che in altri Paesi è già arrivato”. E sul prossimo voto in Consiglio il segretario Dem Schlein lascia carta bianca al Pd milanese: “Ho piena fiducia in quel che decideranno di fare”Cronaca
Il ragazzo, un ventunenne egiziano, ha raccontato di essere stato aggredito da un gruppo di persone che l’ha convinto a uscire dal bar dove si trovavadi N.P.
Il sindaco: “Per la cessione dello stadio ai club i tempi ci sono, ma l’ultima parola spetta al Consiglio comunale. Il corteo degli antagonisti si è svolto in maniera pacifica. L’affondo del manager? Non era il momento”di MASSIMILIANO MINGOIA
Il sindaco: “Nessuno sconto a Milan e Inter, solo compartecipazione del Comune alle spese per il progetto. Delibera in Giunta la prossima settimana. Rimpiango Moratti e Berlusconi, i fondi pensano al business”di MASSIMILIANO MINGOIA
Al termine dell’incontro Scavuzzo-Pd emergono i dettagli della proposta. Previste compartecipazioni economiche di Palazzo Marino per demolire il Meazza, bonificare le aree per il verde e costruire il tunnel Patroclo. Delibera in Giunta l’11 settembredi MASSIMILIANO MINGOIACultura e Spettacoli
Un’estate da Tananai. Epilogo esaltante per il Calmocobra Live dell’uomo di “Tango”, all’anagrafe Alberto Cotta Ramusino, in concerto venerdì prossimo...Cultura e Spettacoli
“Ho avuto alti e bassi, un giorno magari racconterò tutto in un libro”: intanto il mito milanista salirà sul palco del festival letterario di Mantovadi TOMMASO PAPA
Colpo di scena sull’iter travagliato e sempre più in salita per la cessione dell’impianto sportivo a Milan e Inter. Al centro della disputa il secondo anello, e le parole contenute in un libro portate come prova schiaccianteCronaca
In caso di via libera anche da Uefa e Fifa, il Milan offrirà un voucher ai tesserati che hanno pagato per 19 partite e ne vedranno 18. Il Codacons: “Siamo di fronte a una vendita potenzialmente ingannevole”Cronaca
Nelle conversazioni tra i due le preoccupazione per le contestazioni interne. “Che problemi ha Giungi? Non prende le goccine. Corbani prova odio”di ANDREA GIANNI
Da venerdì 19 settembre all'11 gennaio ai Musei civici del castello visconteo l'appuntamento clou del Cinquecentenario dello scontro che ha segnato la storia d'Europa
Dal 25 al 28 settembre la città diventa un grande palcoscenico che ospiterà architetti, designer e artisti internazionali. Sperimentazioni, cinema, musica dal vivo e dibattiti dai Giardini estensi a villa Panza, fino a MorazzoneCultura e Spettacoli
Redi Hasa, noto per il sodalizio con Ludovico Einaudi, Bijan Chemirani e il pianista Rami Khalifé . Un trio di musicisti riuniti in quel L’Antidote in uscita venerdì prossimo con l’album omonimo .
Un calendario di escursioni guidate firmato dalle Guide Alpine Bormio e dal Parco Nazionale dello Stelvio, all’insegna di una montagna da vivere in maniera rispettosa e sostenibileCosa Fare
Palcoscenico di incontri, dibattiti, spettacoli folcloristici e iniziative che metteranno al centro la sostenibilità, la valorizzazione dei territori e la qualità della vita in questi luoghiCosa Fare
Dal 19 al 21 settembre 2025 l’Anfiteatro Martesana ospita la quarta edizione della rassegna curata da Quattrox4 nell’ambito di Milano è Viva. In programma sei spettacoli internazionali, laboratori creativi, musica, e momenti di festa. Tutti eventi gratuitiCosa Fare
Venerdì 19 settembre al parco divertimenti per bambini di Capriate San Gervasio debuttano zucche, streghe e fantasmi. Il 27 settembre giornata speciale con ospiti i Dinsiemini