
L’attrice Lorenza Mismetti della compagnia Erewhon protagonista dell’opera in scena a Ruginello
La storia tenera e poetica di un’onda che vive nei mari freddi del nord, la sua fuga e l’avventuroso viaggio in cui incontrerà la balena Molly, il polpo Nuotasvelto e tanti colori. E poi una “passeggiata esperienziale“ da vivere in un parco, con una performance fatta di musica, danza e recitazione, alla riscoperta dei sensi, della natura e del mondo che ci circonda. Sono gli eventi per bambini e famiglie che proporrà la rassegna itinerante Piccino Picciò d’Estate, organizzata dalla compagnia delleAli Teatro. Oggi alle 17.30, negli spazi del nido d’infanzia Oplà di via Diaz, a Ruginello di Vimercate, gli attori della compagnia monzese Erewhon porteranno in scena lo spettacolo teatrale dal titolo “Un’onda chiamata Marina“, che affronta il tema della percezione dei colori ispirandosi alle teorie dei pittori Paul Klee e Vasilij Kandinskij.
Domenica, in doppio appuntamento alle 10 e alle 11.30, nel parco di Villa Borromeo a Oreno di Vimercate toccherà alla “passeggiata performativa esperienziale“ dal titolo “E tu? Cosa vedi? Cosa senti?“: si tratta di uno spettacolo itinerante recitato, suonato e danzato nella natura da parte degli attori di delleAli, che guideranno a scoprire la bellezza che ci circonda, riconnettendo le persone, a partire dai più piccoli, con l’ambiente e con i propri sensi. La partecipazione alle iniziative è gratuita, con libera donazione e con prenotazione obbligatoria sul sito www.delleali.it.
Sempre per i bambini e le famiglie, a Monza sabato alle 15.30 ai Musei Civici si terrà il laboratorio “Un giardino per giocare“: prima ci sarà una visita guidata alla mostra “Il giardino delle delizie“ di Ugo La Pietra, per scoprire le opere in cui l’artista inventa, disegna e costruisce giardini reali o fantastici; poi da quest’esperienza si prenderà spunto per creare un proprio “giardino di famiglia“, con tanti giochi. Prenotazioni su www.museicivicimonza.it.
F.L.