
Nel nuovo anno del teatro di Bovisio niente prosa, solo spettacoli brillanti con attori celebri. Non mancheranno tre appuntamenti per i bambini e le famiglie la domenica pomeriggio.
Sarà tutta all’insegna della comicità la stagione teatrale realizzata dall’Amministrazione comunale e dalla direzione artistica di Duepunti. Il palco è ancora quello del teatro La Campanella di piazza Anselmo IV, ma sono cambiati gli ingredienti: nessuno spettacolo di prosa, spazio solo alla commedia brillante. I volti degli artisti che calcheranno la scena sono celebri e conosciuti dal grande pubblico, con protagonisti nomi di rilievo del panorama teatrale nazionale: si va da Leonardo Manera a Max Pisu, da Claudio Batta a Paolo Cevoli. L’intera rassegna verrà presentata venerdì 19 alle 21 al Civic Center di via Leonardo da Vinci con ingresso libero. Sei spettacoli, il venerdì sera alle 21: si partirà il 24 ottobre con Manera in scena con “Homo Modernus“, si proseguirà il 28 ottobre con Claudio Batta, Margherita Antonelli e Giorgio Verduci in “Relazioni quasi pericolose“. Il 30 gennaio sarà la volta di Max Pisu con “Affetti instabili“, il 20 febbraio invece saranno Nadia Puma e Marco Ghirarli sul palco con “Una notte all’improvviso“. Paolo Cevoli porterà in scena invece “Figli di Troia“ il 13 marzo.
La rassegna si chiuderà il 17 aprile con Lorenzo Cordara e Matteo Pisu con lo spettacolo “Niente progetti per il futuro“. La campagna abbonamenti online è già aperta sul sito www.ilteatrodibovisio.it, mentre per i singoli biglietti bisognerà aspettare lunedì 29. Sarà inoltre possibile effettuare l’abbonamento direttamente al teatro La Campanella sabato 20 e sabato 27, dalle 18 alle 20. "Con grande soddisfazione – sottolinea il sindaco Giovanni Sartori – proponiamo anche quest’anno una nuova stagione teatrale. Le ultime hanno riscosso un bel successo, testimoniando che il teatro è sempre attuale e sempre in grado di richiamare spettatori".
Non mancano 3 spettacoli, del tutto gratuiti, riservati alle famiglie e ai più piccoli, la domenica pomeriggio alle 16 al Civic Center: il 21 dicembre verrà portato in scena “I segreti di Babbo Natale“, il 18 gennaio “La Bianca, la Blu e la Rossa“, il 22 febbraio “Seggiolini per diventare grandi“. "Tutti gli spettacoli, sia quelli serali sia quelli pomeridiani per le famiglie – assicura il sindaco –, saranno occasione di svago, di socialità, per trascorrere insieme momenti felici. Anche la risata può essere occasione di cultura e può aiutarci a riflettere e a imparare qualcosa di nuovo". "Voi, spettatori di ogni età – dicono dalla direzione artistica di Duepunti –, siete parte integrante dello spettacolo: protagonisti di uno scambio continuo di emozioni e sensazioni, con gli attori sul palco e con le persone sedute accanto a voi".