
previsioni meteo


Meteo a Milano e in Lombardia, prima settimana di luglio tra caldo da bollino rosso e violenti temporali
Da sabato prevista una diminuzione delle temperature per il passaggio di una perturbazione atlantica: un break che dovrebbe dare qualche giorno di respiro
Anche le stalle nella morsa di Pluto. L’assedio dell’afa sugli allevamenti fa salire le bollette alle stelle
Brescia, più costi per mantenere temperature che non stressino gli animali grazie a docette, ventilatori, integratori. La Coldiretti: situazione tenuta a bada con i miglioramenti delle strutture
Caldo infernale, Milano da bollino rosso per (almeno) due giorni di fila: perché è un problema per la salute (di tutti)
In città allerta di livello 3 venerdì e sabato: sfioreremo i 38 gradi. L’ondata di calore comporta effetti negativi anche per le persone sane e attive e non solo sui sottogruppi ritenuti a rischio (bambini, anziani e malati). Determinante non solo l’intensità ma anche la durata del fenomeno
Ondata di calore, a Milano più caldo che in Nord Africa: attesi 39 gradi (e pure le notti saranno infernali). Ma fino a quando?
Anticiclone africano Pluto sulla regione: in vista due picchi. Il primo giovedì 26 giugno, il secondo domenica 29 giugno. Livelli non lontani da quelli (da record) dell’estate 2003. Con la nuova settimana arriverà un calo delle temperature?
Lombardia stremata da caldo e afa: giovedì tremendo da bollino rosso a Brescia e arancione a Milano. Quando il picco
Mercoledì giornata rovente, preludio al 26 giugno super afoso che ci aspetta. La città dove si starà peggio? In pianura padana. E il tasso di umidità fa la differenza. Cosa dicono le previsioni meteo
Ondata di super caldo in Lombardia: allerta arancione a Brescia e Milano
Nei prossimi giorni previste temperature bollenti di giorno ma anche di notte con l’afa che aumenterà i disagi sulla pianura padana
Meteo Milano e Lombardia, l’anticiclone Pluto spalanca la porta al caldo e all’afa: temperature roventi
Temperature massime di 34 gradi ma quelle percepite sono ancora più alte. E le notti? Non contate sul fresco, anzi
Temporali in arrivo, allerta a Milano e in Lombardia: la regione è spezzata in due
Il versante cento-occidentale è minacciato dalla pioggia che scenderà nella notte tra sabato e domenica, quando poi tornerà a splendere il sole
Meteo, allerta gialla in Lombardia per possibili forti temporali
L’allarme diramato dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione: possibili nubifragi a partire dalle 24 di oggi venerdì 20 giugno
Cosa fare nel weekend del 20, 21 e 22 giugno in Lombardia: la mappa degli eventi provincia per provincia
Dalle passeggiate tra lavanda e girasoli ai concerti davanti al lago, fino alle sagre di paese e agli eventi per il solstizio d’estate, gli appuntamenti in tutta la regione
Ondata di caldo in Lombardia, venerdì giornata infernale: picchi fino a 40 gradi. Quale è la città più rovente?
Bollino arancione in tre città italiane, tra cui Brescia, per il 20 giugno. Poi nel fine settimana la situazione afa migliora
Quanto durerà la tregua? In Lombardia il gran caldo è (di nuovo) in agguato. Le previsioni meteo
Dopo giorni di temperature roventi e afa con punte fino a 37 gradi l’aria si è un po’ rinfrescata in tutta la regione ma attenzione: è in arrivo una graduale rimonta delle temperature. Nel weekend, però, ci sarà un’altra svolta
Lo schiaffo dei temporali sulla Lombardia: dove scatta e quando l’allerta gialla
Diverse aree regionali interessate dal brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche che, tutti si augurano, provochi danni limitati
Temporali e grandine in Lombardia, la goccia fredda dopo il caldo rovente: dove e quando
Domenica Brescia è città da bollino rosso, mentre Milano arancione: si tratta del picco massimo di questa prima ondata di calore dell’anno. Le previsioni dei prossimi giorni
Cascate del Serio, l’apertura del 2025: le date e i percorsi per andare ad ammirarle
Uno degli spettacoli naturali più affascinanti nel Comune di Valbondione, in provincia di Bergamo. Ecco come partecipare a uno degli appuntamenti: informazioni anche su accessi e parcheggi
Ondata di caldo: in aumento le vendite di acqua, frutta e gelati. Ma il prodotto più gettonato con le alte temperature è un altro: qual è
Le cifre dell’osservatorio de Il Gigante sull’impennata nei consumi di alcuni alimenti rispetto al bilancio dei primi dieci giorni del mese
Caldo e afa non bastano? Arriva la grandine: da domenica rischio temporali in Lombardia
L’anticiclone africano Scipione garantisce ancora caldo fino a 35 gradi, ma la situazione meteo sta per cambiare col vortice in arrivo dalla Francia: instabilità soprattutto sulle zone alpine e prealpine
Silvio Garattini, 96 anni, e i segreti contro il caldo: “Via burro, carni rosse e alcol. Il sole (ma dopo le 17) stimola la vitamina D: attenti alle pastiglie, vietati i sonniferi”
Intervista all’oncologo e farmacologo fondatore dell’Istituto Mario Negri: “Prima regola, uno stile di vita sano. L’ufficio è il mio centro commerciale con l’aria condizionata, ogni sera faccio 5 chilometri a piedi. Il sole attiva i farmaci: vanno ridotti. Meglio dormire poco che prendere sonniferi”