Prosegue l’ondata di caldo in Lombardia. Dopo le punte di 38 °C registrate il 10 agosto in pianura, nei prossimi giorni le temperature massime resteranno elevate con forte disagio da calore. Aumenterà la probabilità di locali, ma forti, temporali sulle Alpi. Per un cambiamento significativo del tempo bisognerà attendere la seconda metà della prossima settimana.
Il 10 agosto punte fino a 38 °C in pianura
Fino a ora, la giornata più calda di questo agosto è stata quella del 10, quando in pianura si sono registrati valori massimi diffusi tra 34 e 38 °C. La rete di monitoraggio di Arpa Lombardia ha rilevato 37 °C sia a Milano sia a Mantova, mentre sulle aree alpine si sono toccati i 35 °C a Sondrio e i 31 °C ai 1200 metri di Bormio (SO). Temperature insolitamente elevate anche in alta quota: sul Passo Marinelli, a circa 3000 metri sulle Alpi Retiche Centrali, il termometro ha registrato 16 °C.
Le previsioni per Ferragosto 2025

L’ondata di caldo continuerà anche nei prossimi giorni, ferragosto compreso. Un lieve calo delle temperature è atteso da domenica 17, ma con alta probabilità le punte giornaliere massime resteranno sopra i 32-34 °C fino a martedì 19 agosto. Il 15 agosto le temperature massime oscilleranno tra 34 e 39 °C.
Aumenteranno le possibilità di temporali pomeridiani e serali in montagna, localmente anche intensi, con qualche episodio non escluso sulla pianura, con relativo temporaneo refrigerio. Le notti rimarranno calde: nonostante il fisiologico calo notturno, le minime all’alba saranno ovunque in pianura superiori a 20 °C.
Disagio da calore da moderato a forte a bassa quota
Almeno fino all’inizio della prossima settimana, la combinazione di alte temperature e umidità provocherà un disagio da calore da moderato a forte su tutta la pianura e nei fondivalle alpini e prealpini più bassi. Salendo di quota il disagio si attenuerà, ma un lieve fastidio sarà avvertibile nel pomeriggio fino a circa 1000 metri.
Temperature più basse? Ecco quando
Le previsioni più aggiornate indicano con moderata probabilità un abbassamento delle temperature e il ritorno di piogge diffuse tra mercoledì 20 e venerdì 22 agosto.
Ferragosto, il dettaglio meteorologico
Le prime ore della mattinata di venerdì 15 agosto 2025, secondo il bollettino meteo di Regione Lombardia, prevedono inizialmente cielo sereno o poco nuvoloso, mentre dal pomeriggio ci sarà un aumento della nuvolosità a partire da nordest fino a cielo nuvoloso a tratti in serata. Dal pomeriggio della giornata di ferragosto 2025, locali rovesci o temporali su Alpi e Prealpi, in serata non esclusi isolati fenomeni anche sulla pianura.
Ancora temperature record
Le temperature sono stazionarie o in lieve calo, ma comunque ancora elevate. In pianura minime tra 18 e 23 °C, massime tra 34 e 39 °C. Lo zero termico sarà solo tra i 3800 e i 4300 metri.
Venti: deboli di direzione variabile, dal pomeriggio locali rinforzi del vento associati ai fenomeni temporaleschi. Il fenomeno che accompagna questo bollettino è il ‘disagio da calore forte’, in lieve calo solo sui settori settentrionali della Regione.