
pubblica amministrazione


Castano Primo, dietrofront del Comune: nessun rincaro al nido Setti Carraro dopo le proteste delle famiglie
Gli aumenti previsti avevano sollevato la protesta dei genitori. L’assessore Colombo: “Il nostro asilo è il meno caro e dobbiamo prevedere spese di manutenzione”
Terremoto urbanistica, silenzi e accuse. Catella fa un passo di lato. L’ex assessore Tancredi: “Ho fatto il bene del Comune”
Milano, i sei indagati scelgono strategie diverse. Catella (Coima): “Fornito tutti i chiarimenti”. Il legale di Marinoni: “Giudizi morali senza elementi”. Il giudice deciderà entro dieci giorni sugli arresti
Caos nella raccolta del vetro: disservizi in 8 comuni dell’Altomilanese. Le indicazioni di Amga
L’azienda si è scusata e ha invitato i cittadini a non riportare all’interno delle proprie abitazioni mastelli e bidoni verdi, ma a lasciarli esposti
Violenza, furti e rapine: discoteca di Desenzano del Garda chiusa per 20 giorni
La decisione, non prima delle dovute verifiche, è arrivata anche in seguito a un esposto dei residenti della zona, esasperati per il contesto di insicurezza diffusa e di qualità della vita che ritengono compromessa
Intelligenza artificiale negli enti pubblici tra luci e ombre
Razzante * Intelligenza Artificiale (AI) potenzia la produttività delle Pubbliche Amministrazioni (PA) ma presenta ancora forti criticità legate alla scarsa...
Desenzano del Garda, chiuso il Lounge Bar Lido dopo la rissa tra clienti ubriachi e buttafuori
Il locale resterà chiuso per dieci giorni a causa delle numerose segnalazioni dei residenti per rumori e problemi di ordine pubblico
Monza, terminati i lavori di riqualificazione: riaprono i giardini della stazione ferroviaria
Le opere hanno interessato la pavimentazione in ciottoli, con il riutilizzo del materiale storico ancora presente. Installato anche un nuovo tratto di rete per la prossima estensione dell'impianto di videosorveglianza nella zona
A Nerviano la scuola di via Diaz è a rischio crollo. Comune e dirigenza rassicurano: “Stiamo studiando le soluzioni migliori”
Il plesso scolastico sarà inagibile due anni per i lavori. Gli alunni verranno spostati in altre strutture, restano le polemiche
Concorsi . Quando l’AI aiuta a scegliere
Razzante* Il dipartimento della funzione pubblica della presidenza del Consiglio ha avviato una sperimentazione che introduce l’Intelligenza artificiale (AI)...
Rozzano, la rinascita del centro con nuove aree verdi e negozi: “Un atto d’amore per la comunità, così batteremo il degrado”
L’amministrazione comunale accelera sul recupero. Il cantiere procede per restituire bellezza e funzionalità a un’area che aspetta da anni di essere valorizzata
Milano, guerra alla zanzara tigre. Perché ce ne sono così tante (e perché è quasi impossibile sconfiggerle)
Palazzo Marino ha incaricato una società di Torino per controlli e azioni da condurre quest’estate: la spesa prevista è di 137mila euro
Gabriele Ferrari, il “Tom Ponzi” di Segrate in pensione dopo 43 anni spesi in Municipio: “Io meglio di Google Maps, conosco ogni angolo della città”
“Ho iniziato come operaio addetto alla pulizia delle strade, poi sono diventato messo comunale”. Per lui la città non ha segreti. “Cosegnavo le notifiche anche chi non voleva farsi trovare”
"Lascio una bella città. Ci sono persone di valore"
Ha fatto scoprire alla città l’altro volto della pubblica amministrazione. Sarà pure un burocrate per il ruolo che ricopre, ma...
Giustizia, l’appello dei sordi: "Ancora troppe barriere"
L’assemblea e le testimonianze: noi emarginati, serve formazione efficace. Negli uffici milanesi sono 27, inseriti attraverso programmi per l’inclusione.
Forum Pa 2025. Raffica di premi per il Comune
Fa incetta di premi e riconoscimenti il Comune di Monza alla 36esima edizione del Forum della Pubblica amministrazione di Roma....
Enti pubblici . Rafforzare le abilità digitali
Razzante* Il Decreto PA, di recente convertito in legge, segna una svolta significativa nel modo in cui le pubbliche...
Seregno, il sindaco toglie tutti i cestini della spazzatura: “Così la città è più pulita”
I sacchetti di plastica contenenti rifiuti domestici diventano discariche a cielo aperto. Al loro posto un cartello: “Se non mi usi correttamente, non tornerò mai più”
Milano, a Crescenzago via Paradisi non è un paradiso. I residenti: “Conviviamo con rifiuti, sosta selvaggia e ci sentiamo abbandonati”
Dopo una prima richiesta d’intervento al Comune e un confronto col Municipio 2 è stata migliorata l’illuminazione a ridosso dell’area cani, “ma i problemi storici che denunciamo da tempo rimangono”. Ecco cosa chiedono i cittadini del quartiere