
Il sindaco di Aprica Dario Corvi soddisfatto per il nuovo servizio per la prima infanzia garantito alla comunità
APRICA – I piccolissimi abitanti di Aprica avranno un’opportunità in più di cominciare il percorso didattico: è nato Semi di Futuro. Nella giornata di domenica, infatti, sono stati inaugurati i nuovi spazi che ospiteranno l’asilo nido di Aprica dal nome eloquente. Un momento particolarmente atteso e importante per Aprica e la sua comunità che da lunedì, data di inizio delle attività, potrà contare su un nuovo e fondamentale servizio. Al momento attuale si sono già iscritti 14 bimbi.
“L’asilo è stato realizzato grazie a un finanziamento di 649 mila euro ottenuto da un bando Pnrr, con il quale è stata ampliata la struttura che già ospitava la scuola materna Anna Camparada. Oggi possiamo contare su un piccolo gioiello che potrà ospitare e accompagnare i piccoli – ha spiegato il sindaco di Aprica, Dario Corvi –. Un investimento che va nella direzione di cercare di ovviare al più grande problema che ci troveremo ad affrontare nei prossimi anni: quello della natalità. Un pericoloso fenomeno generalizzato che sta assumendo dimensioni preoccupanti in Italia”.
“Per questo, come Pubblica Amministrazione, dobbiamo fare qualsiasi cosa per aiutare le famiglie nel loro percorso offrendo tutti i servizi necessari, tra cui quelli della prima infanzia rappresentano un fattore fondamentale. Abbiamo inoltre approvato una convenzione con il Comune di Corteno Golgi che si appoggerà e supporterà a sua volta il nuovo asilo nido di Aprica. Un particolare ringraziamento a chi si è speso a vario modo per arrivare a questo risultato e un in bocca al lupo alla nuova associazione Aprica Cresce che gestirà il servizio. Sono certo che la scelta di rendere protagonisti gli stessi genitori, soci dell’associazione, sarà ulteriore stimolo per la qualità del servizio e la costruzione di comunità. Ma soprattutto buon viaggio ai piccoli che partiranno per questa nuova esperienza”. Rispetto alla gestione e al progetto didattico, per Monica Ghisla, presidente dell’associazione Aprica Cresce “il nuovo nido presterà particolare attenzione al rispetto dei tempi e delle esigenze di ciascuno”.