
Il cantiere in viale Fulvio Testi, nella foto pubblicata dall'assessore Marco Granelli
Milano – Non piace a tutti la decisione del comune di Milano, annunciata dall’assessore Marco Granelli, di trasformare una piccola porzione di viale Fulvio Testi. Il progetto prevede di sostituire diversi metri quadrati di asfalto in una zona verde, con la conseguente perdita di una quindicina di posti auto. Sui social media, sotto l’annuncio di Granelli, gli utenti si sono spaccati.
“Si stanno completando i lavori di depavimentazione di una piccola area asfaltata – scrive l’assessore – che creava una zona stradale a fianco della corsia, zona non necessaria e che anzi veniva usata per sosta irregolare e pericolosa. Sta diventando spazio verde e permeabile, un contributo alla sicurezza stradale, all’ambiente e alla resilienza della nostra città. È piccolo, ma una delle tante azioni che cerchiamo di fare, e segno di quanto vogliamo fare con maggiore decisione, anche grazie alle nuove risorse deliberate per la manutenzione strade e spazio pubblico deliberate in consiglio comunale a fine luglio con l’assestamento di bilancio”.

Nei commenti, i milanesi si dividono tra chi scrive “benissimo, proseguite a decementificare” e chi invece afferma che “depavimentare un fazzoletto d’asfalto fa ridere, in una città con un milione e mezzo di persone”. Qualcuno chiede di “mettere i dissuasori di sosta con doppio cordolo, altrimenti la sosta abusiva continuerà ad esserci direttamente sul parterre erboso come avviene poco più a Sud in zona Pratocentenaro”. C’è poi chi chiede di mettere “alberi e verde anche in Buenos Aires, che è una distesa di asfalto e cemento”. Chi è contrario ricorda infine che “esistono parcheggi ecologici con pavimentazione e mattoncini autobloccanti a griglia con seminato, magari affiancati da alberi ombreggianti”.