
Marc Marquez in sella alla Ducati durante le prequalifiche del venerdì a Misano
dall’inviato Marquez è lassù. Sulla poltrona del numero uno. E dopo il miglior tempo nel venerdì del Gp di San Marino e della Riviera Romagnola, oggi punterà a prendersi pole e Sprint. Marquez, insomma, è lassù, veloce, velocissimo, come sempre, intenzionato a prepararsi la scena migliore per diventare campione del Mondo, fra un paio di settimane in Giappone. Ma il debutto del weekend di Misano ha raccontato anche un altro bel pacchetto da storie che di sicuro andranno a confezionare un Gp dalla sensazioni forti.
Scena numero uno: il sole che sembra essere tornato nel box e sulla Ducati di Bagnaia. Ottima strategia nella gestione gomme, messa a punto della moto senza errori e Pecco ha vissuto un venerdì come non viveva da tempo. Quarto tempo e tracce di passo gara assolutamente incoraggianti. "Stare nei primi 5 è il mio obiettivo", la promessa e il primo segnale lanciato a Misano vale come una controprova essenziale. Da Bagnaia e Bezzecchi e poi Morbidelli. Ed eccoli i protagonisti delle altre belle storie incorniciate ieri sulla pista del “Simoncelli”. Prendiamo Bez e la sua Aprilia. Il cronometro ha detto che subito dopo Marquez, la Rs-Gp di Marco è la moto più veloce. Ma non basta. E se si vuole essere obiettivi e precisi è giusto evidenziare il fatto che Bez, dopo ieri, è sembrato davvero l’unico a poter mettere nel mirino lo strapotere dello spagnolo della Ducati. "Mi sono sentito subito bene _ sottolinea _ e ho avuto ottime sensazioni". Come dire che Aprilia può essere la vera sorpresa del fine settimana sulla Riviera. E a conferma di questo può arrivare anche il tempo numero otto di Jorge Martin che nonostante il suo feeling con la Rs-Gp sia ancora da lavori in corso, a Misano ha messo in fila una serie di giri da aspettative di prima fascia.
Si scende sul terzo gradino del podio virtuale disegnato nelle prequalifiche ed ecco Franco Morbidelli (che nelle libere del mattino era stato il più veloce di tutti). Il Morbido ha guidato con una cattiveria unica. Ha portato sempre al limite la sua Ducati del team Pertamina-Vr46, monetizzando al massimo il fatto che quella di Misano è la sua pista di casa. Morbidelli si tufferà così, oggi, nella corsa alla pole con l’obiettivo (concreto più di quanto si possa pensare) di regalarsi un sabato (e poi una domenica) da incorniciare proprio davanti al popolo di Valentino. Giornata nera, invece, per Enea Bastianini che anche a Misano, per arrivare a conquistare una posizione accanto ai più veloci, dovrà partire dalla salita della Q1. Ieri è arrivato alla bandiera a scacchi con un maxi ritardo (tempo numero 18) e gli servirà una maxi-rimonta stile Barcellona.
Il programma. Oggi (ore 10.05) prove libere MotoGp; ore 10.45 qualifiche MotoGp; ore 15 Sprint Race. Domani (ore 9.40) warm up MotoGp. Le gare: Moto3 (ore 11); Moto2 (12.15); MotoGp (14). Tutto in diretta su SkyMotoGp, in streaming su Now e in chiaro su Tv8.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su