DANIELE DE SALVO
Cronaca

"Più automazione non aiuta. Ma assumeremo ancora"

Soppiantati dai pc e programmi informatici. Secondo Roberto Pietrobelli (nella foto), assessore al Bilancio del Comune di Lecco, dove...

Soppiantati dai pc e programmi informatici. Secondo Roberto Pietrobelli (nella foto), assessore al Bilancio del Comune di Lecco, dove...

Soppiantati dai pc e programmi informatici. Secondo Roberto Pietrobelli (nella foto), assessore al Bilancio del Comune di Lecco, dove...

Soppiantati dai pc e programmi informatici. Secondo Roberto Pietrobelli (nella foto), assessore al Bilancio del Comune di Lecco, dove dal 2001 al 2023 il numero di dipendenti municipali è sceso da 389 a 274, il taglio è dovuto anche "all’utilizzo massiccio e diffuso dell’implementazione informatica, del processo di sburocratizzazione della filiera organizzativa interna ed esterna, dell’utilizzo alternativo delle mail e della Pec". Ciò che vent’anni fa si svolgeva a mano e con la calcolatrice, e richiedeva quindi più tempo e più persone, oggi lo si fa con un semplice click di mouse. La riduzione di organico inoltre è dovuta pure alla riorganizzazione dei servizi e alla loro parziale esternalizzazione, come i servizi sociali o la bollettazione e la riscossione della Tari.

Il tempo dell’austerity sui dipendenti della pubblica amministrazione lecchese sembra comunque terminato: "L’anno scorso i dipendenti comunali sono saliti a 283 e per il 2025 è stato approvato un piano che prevede di assumerne altri 30". Dovrebbero essere quindi sostituiti quanti sono andati e andranno in pensione. Il condizionale però è d’obbligo: "Rispetto al passato, lavorare in un ente pubblico è meno attrattivo, specie per i più giovani e soprattutto per lo stipendio". In Provincia di Lecco invece hanno ideato un corso di formazione per i candidati ai concorsi pubblici per cercare di reclutare più persone possibile, preparando i candidati che partecipano ai concorsi, in modo intanto che li passino, e poi che siano in grado di svolgere il loro compito da subito, una volta assunti. D.D.S.