REDAZIONE MILANO

Ecco la Fondazione Luca Salvadori, nel segno del motociclista morto un anno fa a Frohburg

Dal dolore per la scomparsa del 32enne milanese all’impegno. L’iniziativa fortemente voluta dal padre Maurizio e dalla madre Monica. Il progetto sosterrà i motociclisti vittime di incidenti, in pista e su strada, e le loro famiglie

Luca Salvadori, il pilota 32enne morto durante una gara

Luca Salvadori, il pilota 32enne morto durante una gara

Milano, 14 settembre 2025 – Dal dolore è germogliato un impegno concreto e duraturo: è nata la Fondazione Luca Salvadori, a un anno dalla morte del giovane motociclista milanese in un incidente a Frohburg, in Germania. A volere fortemente il progetto sono stati i genitori del 32enne scomparso il 14 settembre 2024, papà Maurizio (fondatore della scuderia Trident Motorsport) e mamma Monica.

Approfondisci:

Luca Salvadori, dai campioni del Motomondiale a Jovanotti: lacrime per il pilota milanese morto in Germania

Luca Salvadori, dai campioni del Motomondiale a Jovanotti: lacrime per il pilota milanese morto in Germania

Gli obiettivi della Fondazione Luca Salvadori

La Fondazione si propone di sostenere i motociclisti vittime di incidenti, in pista e su strada, e le loro famiglie, garantendo supporto nei percorsi riabilitativi, nell'assistenza psicologica e legale, e di promuovere la cultura della sicurezza come valore imprescindibile nel motorsport e nel mondo delle due ruote.

Alcuni frame della ricostruzione animata dell'incidente in cui Luca Salvadori ha perso la vita
Alcuni frame della ricostruzione animata dell'incidente in cui Luca Salvadori ha perso la vita

La tragedia in pista 

Luca Salvadori, pilota motociclistico che ha esordito nel 2009 nel Campionato italiano velocità e nel 2013 in Supersport, è morto l'anno scorso a 32 anni per le ferite riportate in un incidente sul circuito stradale tedesco nel campionato Irrc Superbike per evitare di centrare un suo collega che era stato disarcionato in curva. Dopo la sua morte, i piloti del Team Pistard, diretti suoi avversari nel National Trophy 1000, hanno scelto di non partecipare alle ultime due gare della stagione, permettendo così a Luca di diventare campione nel National Trophy 1000 2024, vittoria ufficializzata il 29 settembre.

Approfondisci:

Il tributo a Luca Salvadori dell’amico rivale Filippo Rovelli: “Non parteciperò alle ultime due gare, il campione quest’anno sei tu”

Il tributo a Luca Salvadori dell’amico rivale Filippo Rovelli: “Non parteciperò alle ultime due gare, il campione quest’anno sei tu”
L’addio a Luca Salvadori: "Vivete la vita con passione"
In migliaia ai funerali, tra di loro i Facchinetti, Red Canzian, Jovanotti e Morandi. Caschi al cielo, fuori i maxi schermi, un corteo in moto. "I tuoi sorrisi con noi".

Le iniziative 

La nascita della Fondazione è stata resa possibile grazie all'impegno personale di Maurizio Salvadori che ha finanziato il fondo iniziale, dando sostanza al progetto con un impegno diretto. A questo gesto si sono già unite le prime donazioni esterne, arrivate da imprenditori coinvolti nel Motorsport che hanno devoluto somme considerevoli dimostrando grande fiducia nel progetto. Accanto a loro, anche il mondo delle aziende ha risposto con convinzione. AGV ha donato 23 caschi replica di Luca, realizzati da Nicolas Casadei di CSD Design, lo stesso artista che negli anni aveva creato i caschi originali utilizzati da Luca. I caschi, numerati e disponibili sul sito ufficiale della Fondazione, saranno messi in vendita con il 100% dei proventi destinato alle attività solidali. EICMA, ha concesso il proprio patrocinio e garantito sostegno sin dal primo giorno.