
ministero delle infrastrutture e dei trasporti


Disgelo sui fondi da Segrate a Monza: pace fatta sulla metropolitana
Dopo le polemiche sullo spostamento di 406 milioni dalla M4 alla M5 il comunicato congiunto di Pilotto e Micheli: “Strategiche tutte e due le opere”. Un chiarimento che ha il sapore della svolta
Olimpiadi Milano-Cortina 2025, pista Livigno Snow Park: avanzano lavori dello Slopestyle. Cosa è e come sarà?
Il comprensorio sciistico di Livigno si sta infatti preparando ad accogliere tutte le gare di snowboard e freestyle
"Errore. Il Ministero trovi i soldi per due linee"
"Spostare i fondi della M4 sulla M5? Un errore. Al ministero dei Trasporti chiediamo di trovare, nelle pieghe della...
Variante di Tremezzina, si accelerano i lavori: la promessa è dell’Anas
Sopralluogo dell’amministratore delegato con i sindaci e punto dell’opera. Poi l’impegno: dal 20 settembre più operai, a seguire interventi compensativi
Pavia: il ponte di via Ludovico il Moro finisce in officina 410 giorni dopo la chiusura
Non più transitabile da luglio 2024, il cavalcavia era stato rimosso e adagiato sulla riva del naviglio nel novembre scorso, alla mercé delle intemperie. La manutenzione durerà oltre tre mesi
Sfida all’ultimo metrò
I costi dei prolungamenti di M4 e M5 scatenano una “guerra” fra Segrate e Monza
Metropolitana, la corsa a chi arriva prima: Monza con la M5 o la M4 fino a Segrate? Frattura politica in Lombardia
Il vicepremier Matteo Salvini in collegamento con l’Autodromo ribadisce la priorità alla linea lilla. L’assessora Terzi: “La questione è stata chiarita più volte con tutti gli enti locali. In questa vicenda Sala ha un doppio ruolo, noi ci atterremo alle scelte dei sindaci”
Il via libera del ministro Salvini: “La metropolitana arriverà a Monza”. Sul tavolo l’ipotesi di spostare 420 milioni dal progetto della M4 per coprire gli extracosti della M5
Il vicepremier apre: “Sono a disposizione, ora aspetto un segnale da Comune di Milano e Regione”. Si allontana però il prolungamento della Blu da Linate a Segrate
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, a Bormio si lavora sulla viabilità: cosa cambierà
Interventi concreti, finanziati e sbloccati grazie ai Giochi, che i territori attendevano da anni e su cui il vice premier e Ministro Matteo Salvini ha sempre tenuto alta l'attenzione
Sondrio, in via Bormio non si possono interrare i cavi elettrici. Per il progetto Pinqua il sindaco promette: “Si sposteranno le case"
Marco Scaramellini spiega come sarà modificato il progetto: per evitare lavori enormi e costosissimi cambiano posto gli edifici
Il punto sui cantieri a Legnano, dall’ex liceo di via Verri al Museo dei Bambini: la città cambia volto
Sono stati soprattutto i fondi del Pnrr, ma non solo, a dare la stura a numerosi interventi di recupero di edifici storici per i quali si cercava da tempo una nuova vocazione
Opere olimpiche pronte dopo i giochi, la bacchettata di Aci: "Umiliata la Valtellina”
Il presidente provinciale del sodalizio Andrea Mariani: “Sono state privilegiati interventi scollegati dalle esigenze del territorio”
La vecchia Lega contro il ponte sullo Stretto di Messina: “Prima di tutto la Statale 36”
Sondrio, la petizione di Crosio con Patto per il Nord: “In due settimane raccolte 15mila firme”
Pedemontana apre il cantiere: rivoluzione della viabilità e nuove Zone 30 a Cesano Maderno
L’area tra via Fabio Massimo e via Manzoni interessata dai lavori per almeno cinque mesi. Necessario un varco provvisorio per l’immissione sulla tangenziale Sud (via Col di Tenda)
Rivolta d’Adda, nuovo rinvio per il cantiere del ponte sul fiume: “È la terza volta, al via con il ritorno del traffico”
L’Amministrazione comunale contesta la decisione della Provincia, gli operai sarebbero dovuti arrivare ieri
Milano e Monza più vicine: i costi della M5 coperti con i finanziamenti del metrò per Segrate
L’iter della linea lilla da Bignami alla Brianza è in fase più avanzata rispetto agli altri. Si lavora all’ipotesi di iniziare a usare i 420 milioni della M4 fra Linate e hinterland. Romeo: “Non dobbiamo destinare risorse a vuoto, col rischio di perderle”
Un treno ogni 30 minuti da Milano: come sarà la linea Lecco-Colico-Tirano dopo i lavori (ed entro le Olimpiadi 2026)
Potenziamento della tratta ferroviaria completato entro l’inizio dei Giochi Milano-Cordina. Servizi sostitutivi estivi e maggiore sicurezza con operazioni ad “alto impatto”
Paderno d’Adda, l’idea dell’assessore Terzi: un unico ponte stradale e ferroviario affiancato al San Michele, ma sindaci e residenti sono contrari
Per l’assessore regionale alle Opere Pubbliche la scelta garantirebbe un minore impatto ambientale e consentirebbe di preservare le stazioni esistenti. Il progetto richiederebbe però l’espropriazione di case e terreni