Livo, gran dispiego di uomini e mezzi per cercare di rintracciare trentunenne olandese. Perlustrate le aree attorno Capanna Como, Zeb, Ledú. Nessuna traccia che potesse orientare i soccorsi.
La sportiva di origini russe non era rientrata nella serata del 25 aprile da un salto che avrebbe dovuto compiere sul Monte Brento, in Trentino. Mobilitate diverse squadre dei vigili
Dopo intense ricerche delle forze dell’ordine, è stata riportata a casa sana e salva. Sollievo per la famiglia e gratitudine verso chi ha contribuito al ritrovamento
La giovane viveva in una comunità per minore e si è allontanata il primo febbraio. Non ha con sé il cellulare né i documenti. L’appello dell’associazione Penelope: “Potrebbe essersi spostata anche su Milano o altre città”.
Le ricerche per ora non hanno dato esito: non si esclude neppure che in qualche maniera si riuscito ad uscire dal fiume e a mettersi in salvodi MILLA PRANDELLI
Non si hanno sue notizie dal 28 marzo e non ha il suo telefono. L’appello disperato della madre a Chi l’ha visto?: “Non sappiamo dove cercarla, aiutateci”
Bergamo, indagine a tutto campo: non si esclude alcuna ipotesi. Il cadavere trovato sotto un ponte: età 30-35 anni, da identificare. Disposta l’autopsia. “Nessun segno di violenza”. La donna potrebbe essere stata spostata: il fiume ha poca portata d’acquadi FRANCESCO DONADONICronaca
Bergamo, il cadavere trovato sul greto del fiume sotto un cavalcavia. L’autopsia per stabilire le cause della morte e dare un’identità alla donna. Indagini dei carabinieri, non è esclusa alcuna pistadi MILLA PRANDELLI
Sospiro di sollievo. La donna vagava tra i campi ed è stata avvistata grazie all'elicottero dei vigili del fuoco. Il sindaco Chiesa: “Desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che, nelle scorse ore, si sono impegnati nelle operazioni di ricerca”di PAOLA ARENSICronaca
Le ossa risalirebbero a un decesso avvenuto anni fa: forse si tratta di un escursionista scomparso di cui, oltre alle tracce si è persa, nel corso del tempo, pure la memoriadi DANIELE DE SALVOCronaca
In fuga dall’11 marzo, il ragazzo di Bollate ha chiamato il 112 ed è stato portato al San Carlo per i controlli medici. “Non ho subito violenze”. Avrebbe dormito in un deposito abbandonatoCronaca
L’ultima volta era stato visto lo scorso 18 marzo. Al lavoro i carabinieri, i sommozzatori dei vigili del fuoco inizieranno a scandagliare le acque del Navigliodi PAOLO GIROTTI
Il corpo è stato ripescato nel territorio del comune di Zelo Buon Persico. Al momento, non sono note le generalità del morto: sembra essere rimasco in acqua diverso tempo
Sono rientrate a casa le due giovani di 14 e 15 anni che si erano allontanate il 13 gennaio. Saranno sentite dai carabinieri per capire cosa sia accaduto e dove abbiano soggiornato
Il prefetto Maria Luisa Pellizzari, commissaria straordinaria alla persone sparite: “La collaborazione con la società civile è utile per accelerare i tempi di ricerca”di DANIELE DE SALVO
Varese, messo a punto il piano provinciale che migliorerà il coordinamento tra le forze in campo. Il prefetto: l’obiettivo è garantire una maggiore salvaguardia e integrità della vita umana. .di LORENZO CRESPI
Il viceprefetto Paola Cavalcanti: “Nuovo piano più concreto e snello, agevola il coordinamento dei soccorritori”. Diviso in vari ambiti legati al territorio, quest’anno è già stato attivato cinque voltedi DANIELE DE SALVO
Inaugurata all’Idroscalo una struttura coperta per la cura degli animali Ospiti, 17 equini utilizzati per la ricerca di persone scomparse e attività socialidi MARIANNA VAZZANA
Nei dati annuali la regione sul podio con Sicilia e Campania. Record di ritrovamenti, ma la crescita è del 25% in 12 mesi. Oltre 100 i corpi senza nome. "Restituiamo loro dignità"di GABRIELE MORONI
Nella notte era scattato il Piano Provinciale per la Ricerca di Persone Scomparse per ritrovare una 80enne che si era allontanata da casadi STEFANIA TOTARO
Treni e stazioni sempre più spesso diventano «terre degli scomparsi». Volti e storie, spesso di disperazione e emarginazione, si perdono lungo i binari nell’anonimato delle grandi stazioni. Nei primi sei mesi del 2015 sono state 605 le persone scomparse di Benedetta Della Rovere
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare