SARA BALDINI
Cronaca

Risolto il giallo del turista tedesco scomparso in Valchiavenna: è in ospedale

Il 66enne, che girava per la zona di Uschione di Chiavenna a piedi nudi e con abbigliamento da santone, è stato ritrovato nel reparto di psichiatria di un ospedale sul lago di Costanza

CHIAVENNA (Sondrio) Il timore era che avesse fatto una fine simile a quella del turista inglese Matthew Hall, 33 anni, ritrovato...

CHIAVENNA (Sondrio) Il timore era che avesse fatto una fine simile a quella del turista inglese Matthew Hall, 33 anni, ritrovato...

Chiavenna (Sondrio) – Il timore era che avesse fatto una fine simile a quella del turista inglese Matthew Hall, 33 anni, ritrovato senza vita in seguito a una scivolata di centinaia di metri a Dalò, lo scorso 16 luglio dopo tre giorni e tre notti di ricerche a tappeto con vasto coinvolgimento di uomini e mezzi. Così è stato, da lunedì, nella zona di Uschione di Chiavenna dove aveva lasciato l’auto anche un 66enne di nazionalità tedesca.

Andatura e abbigliamento da santone, era stato visto pregare e aggirarsi in zona a piedi nudi al suono di campanellini che aveva con sé. Sicuramente una presenza singolare, ma del tutto innocua. I sospetti su che fine avesse fatto sono sorti quando i residenti non l’hanno più visto, sebbene la vettura non fosse mai stata spostata. Da qui la segnalazione ai Carabinieri di Chiavenna e il tam tam sui social, con la diffusione di una sua fotografia

All’identità del 66enne, che non ha parenti stretti, si era risaliti mediante la targa dell’auto e la polizia tedesca nella giornata di ieri lo ha ritrovato, ricoverato nel reparto di psichiatria dell’ospedale di una cittadina sul lago di Costanza.

Le ricerche, per le quali sono stati impegnati sia i droni della Squadra Emergenza della protezione civile, che quelli del soccorso alpino e dei vigili del fuoco oltre che, martedì, l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco sono dunque state sospese. Ancora da chiarire se l’uomo abbia approfittato del passaggio di qualcuno oppure si sia mosso con i mezzi e da chi e in quali condizioni di spaesamento sia stato ritrovato.