
mutuo


Mutui, il valore cresce: in Lombardia prestiti da 149mila euro per comprare una casa
Nel primo semestre gli importi in regione sono aumentati del 3%. Boom di contratti (+18,9%), ma nel 65% casi si tratta di surroghe
Corsa ai mutui in Lombardia, tra chi lo rinegozia e chi lo preferisce all’affitto (troppo caro): ma conviene tasso fisso o variabile?
Nel 2025 l’importo medio sale a 148.637 euro, con un aumento del 3% rispetto al 2024. Merito delle rate più convenienti e spesso inferiori agli affitti urbani (soprattutto a Milano): ecco la classifica delle province
Urbanistica, arresti e cantieri fermi. Le Famiglie sospese incontrano il sindaco Sala: sì alla task-force per risolvere l’impasse
“Sospendere le rate dei mutui verrebbe incontro a coloro che oggi stanno pagando per una casa in cui non possono entrare” ha dichiarato il presidente della Commissione Sostenibilità sociale della Regione, Emanuele Monti (Lega) al termine della prima audizione
Il ‘ricatto’ dei costruttori: "Progetti milionari o blocchiamo gli investimenti a Milano”
Inchiesta sull’urbanistica a Milano, l’ordinanza con cui il Gip conferma gli arresti per i “big“ e la storia edilizia della città: "Meccanismi clientelari e conflitti di interesse. Un sistema in cui i privati premevano sulle istituzioni per ottenere l’ok a operazioni milionarie"
Il castello di carte degli affitti a Milano sta crollando per la legge più banale del mercato immobiliare
Canoni in calo: la domanda diminuisce del 64%, l’offerta aumenta del 38% e i prezzi sono in lieve discesa. I proprietari faticano ad adattarsi ma l’aria sta cambiando: è l’inizio della fine della speculazione selvaggia?
Milano: aumentano i giovani che acquistano casa. Quali quartieri preferiscono
Gli under 36 – spesso studenti universitari fuorisede – vengono spesso aiutati dai genitori nell’affare. Il ruolo di mutui più accessibili e prestiti Consap
Il grande bluff del mercato immobiliare di Milano, dove tutti cercano casa in centro ma poi comprano in periferia
I dati del centro studi Gromia rivelano una Lombardia divisa: mentre le ricerche online si concentrano sul centro del capoluogo, le compravendite reali privilegiano zone periferiche e province
La conversione del pignoramento immobiliare raramente è sostenibile
Pillitteri La conversione del pignoramento immobiliare raramente è sostenibile. Mi scrive una lettrice di Rho, nella provincia nord di Milano. La...
Boom di tassi fissi. Importi bassi durate lunghe
L’importo medio: 128.600 euro. La durata: 27,1 anni. Kiron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, ha fotografato...
Mutui, la corsa dei lombardi: effetto tagli al costo del denaro, in banca ad abbassare le rate
Nei primi sei mesi le richieste sono cresciute del 18,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Decisivo il peso delle surroghe: tra gennaio e marzo sono state il 65% in più di un anno fa
Ribasso dei tassi e dei prezzi (-1%). E sale la compravendita delle case
I dati emergono dall’Osservatorio sul mercato immobiliare realizzato da Nomisma sulle principali città. Su i canoni di locazione, ma i milanesi preferiscono l’acquisto, meglio se da ristrutturare e in periferia.
Sottoscrivere mutui congiunti espone a gravi rischi: ecco perché
Pillitteri Mi scrive una signora di Milano. Una decina di anni fa aveva sottoscritto un contratto di mutuo assieme...
Partite Iva e immobili: l’esdebitazione ha un costo salato. La cura è difficile da accettare
Pillitteri Mi scrive una signora di Milano. Il marito è una partita IVA titolare di ditta individuale. Ha ricevuto...
Quando la prima casa non è salvabile servono scelte drastiche
Pillitteri Mi scrive un lettore della provincia di Milano. Lavorava nell’editoria ma la crisi del settore lo ha messo...
Tagli dei tassi, l’effetto sulle case. In Lombardia compravendite a due velocità
Il mercato immobiliare a un anno dagli interventi della Bce sul costo del denaro: mutui sostenibili, ma prezzi alle stelle. Il punto della situazione nelle province
Prezzi delle case: il confronto fra Milano e hinterland. Comuni e metrature più cercati (con qualche sorpresa)
Un’analisi del mercato in città e provincia sulla base degli annunci per appartamenti fra 1 e 5 locali. Trasporti pubblici, costi e qualità della vita: i parametri per scegliere casa fuori dal capoluogo
Burgez in crisi, fast food in liquidazione: dal Vangelo (scorretto) dell’hamburger ai debiti, la parabola in 10 anni
Il fondatore Simone Ciaruffoli aveva raccontato la storia “dalla povertà assoluta alla ricchezza”. Il Tribunale fallimentare: “Insolvenza”. L’azienda venderà i beni per saldare i creditori e provare a ripartire. Da That’s Vapore al Tacomaki, la bolla scoppiata in cucina
Milano inarrivabile: il prezzo delle case ha sfondato il massimo storico (e ogni previsione immobiliare)
Il prezzo a metro quadro ha raggiunto i 5.073 euro: oltre sette volte i costi di città come Biella o Ragusa. Ma cresce il valore anche a Sondrio