
Il colonnello Pantaleone Grimaldi
Pavia – "Non conoscevo Pavia, ne sono subito rimasto affascinato". Il colonnello Pantaleone Grimaldi si è insediato nel suo nuovo incarico di comandante provinciale dei carabinieri di Pavia. Originario della provincia di Salerno, classe 1972, laureato in Giurisprudenza e Scienze della sicurezza interna ed esterna, sposato e padre di due figli, ha iniziato la carriera militare nel 1994, frequentando la Scuola marescialli e brigadieri e successivamente i corsi all'Accademia militare di Modena e della Scola ufficiali carabinieri di Roma. Col grado di tenente ha avuto i primi incarichi nell'organizzazione addestrativa dell'Arma, impiegato come comandante di plotone sia alla Scuola allievi carabinieri di Ottaviano a Roma sia all'Accademia militare di Modena.
Dopo la promozione al grado di capitano ha iniziato con gli incarichi nell'organizzazione territoriale dell'Arma: ha comandato la Compagnia di Lucera (in provincia di Foggia), dove ha condotto indagini sulla mafia pugliese, poi trasferito al comando della Compagnia di Potenza. Successivamente è stato impiegato come comandante del Nucleo investigativo di Reggio Calabria e nella stessa sede ha poi comandato la Compagnia cittadina, dirigendo attività investigative contro la 'ndrangheta.
Trasferito a Roma, è stato al comando della Compagnia Casilina e al Comando generale dell'Arma ha ricoperto incarichi di capo sezione presso gli uffici Ordinamento, Bilancio e Pianificazione, programmazione e controllo. Negli ultimi quattro anni, da tenente colonnello, ha comandato il Gruppo di Torre Annunziata (Napoli), occupandosi di contrasto alla camorra. Arrivato da pochi giorni a Pavia, ha subito preso contatto con le istituzioni locali e già nella mattinata di oggi, giovedì 11 settembre, ha voluto partecipare personalmente alla sua prima riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura, presieduto dal prefetto di Pavia Francesca De Carlini, già incontrata ieri nella prima visita istituzionale a palazzo Malaspina.
In mattinata il colonnello Grimaldi ha voluto anche incontrare la stampa locale nella sala affrescata del Comando provinciale di piazza san Pietro in ciel d'oro, per presentarsi così anche ai cittadini. Tra le priorità subito individuate dal nuovo comandante provinciale dei carabinieri, quella di proseguire nell'azione di contrasto alle truffe ai danni di anziani, ma con un'attenzione particolare a tutte le fasce deboli, dai giovani alle vittime di atti persecutori.