ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Libera fa scuola di legalità al Centro Pastorale di Seveso

Da domani a domenica il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso si trasforma in un laboratorio di impegno civile e legalità....

I partecipanti saranno guidati a diventare comunità monitoranti capaci di vigilare su trasparenza anticorruzione e giustizia sociale

I partecipanti saranno guidati a diventare comunità monitoranti capaci di vigilare su trasparenza anticorruzione e giustizia sociale

Da domani a domenica il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso si trasforma in un laboratorio di impegno civile e legalità. L’associazione Libera, in sinergia col Servizio per i giovani e l’università e la Pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi di Milano, dà il via a un campo estivo che chiama a raccolta giovani del territorio diocesano e animatori di comunità del Progetto Policoro della Chiesa italiana. Quattro giorni intensi, tra formazione, confronto e scoperta, per costruire una cittadinanza attiva e consapevole, capace di opporsi a mafie e corruzione. Il programma è un mosaico di attività: sessioni plenarie si alternano a laboratori tematici, arricchiti da uscite sul territorio. Al centro l’educazione alla legalità democratica, con un focus su percorsi formativi nelle scuole e nelle università. Non solo teoria: i partecipanti esploreranno strumenti concreti di anticorruzione civica, imparando a costruire “comunità monitoranti“ per vigilare sulla trasparenza e la giustizia sociale.

Le uscite porteranno i giovani a conoscere esperienze di riutilizzo sociale di beni confiscati alla criminalità organizzata e a visitare luoghi di memoria dedicati alle vittime innocenti delle mafie su territorio di Milano. Il campo non sarà solo un’occasione di apprendimento, ma un’esperienza di scambio e crescita. La volontà è quella di formare cittadini capaci di leggere la realtà e agire per cambiarla: ogni attività è pensata per stimolare il dialogo e il confronto, trasformando i giovani partecipanti in protagonisti di un cambiamento che parte dal basso. Il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso, cornice dell’iniziativa, è un punto di riferimento per eventi formativi e culturali della Diocesi di Milano e del territorio. Immerso nel verde, sede di corsi e incontri, ha una missione chiara: promuovere la fede, affrontare il disagio sociale e sostenere le famiglie.

A.S.