
disabilità


Disabilità e autonomia. Storie straordinarie all’Osteria La Tela
Oggi alle 21, all’Osteria La Tela, il terzo dei quattro incontri per raccontare storie di disabilità e di autonomia....Noja: Festival inaccessibile per le persone con disabilità
Una sua battaglia è rendere gli eventi dal vivo accessibili alle persone con disabilità. Da qui il manifesto Live for...
Disabili senza posteggio. Bidoni al posto di due stalli
Lecco, l’isola ecologica è stata posizionata in via Pietro Nava vicino al lungolago. Sui raccoglitori è comparso il biglietto: "Gli invalidi non sono spazzatura".
Persone con disabilità, da oggetti di cura a soggetti indipendenti. Per questo serve un cambio di paradigma
Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle Persone con Disabilità. La consigliera regionale Noja ricorda la Legge delega sulla disabilità e la nascita di un intergruppo in consiglio proprio sul tema della vita indipendente
A scuola e a domicilio. La foto della disabilità del Consorzio Sociale
In dodici Comuni 75 assistiti. Tre eventi tra stasera e domani
Luoghi di lavoro per la disabilità. Ecco 3 milioni
La Regione Lombardia lancia un bando da 3 milioni di euro per favorire l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso tecnologie innovative. Le imprese potranno presentare progetti per rendere i luoghi di lavoro più accessibili.
"Disabilità e diritti, applicazione delle leggi ancora difficile"
Il primo rapporto annuale dell'Osservatorio giuridico sulle persone con disabilità evidenzia criticità e progressi nella giurisprudenza italiana ed europea del 2023.
Un “rompighiaccio“ sociale
L'esperienza dell'associazione Tortellante di Modena e la storia del chitarrista con disabilità dei Elio e le Storie Tese sollevano il tema dell'autismo e dell'inclusione, dimostrando che la disabilità non deve essere un impedimento alla realizzazione personale.Incontro tra Lucchini e le associazioni
L'assessora regionale alla Disabilità, Elena Lucchini, incontra le associazioni per discutere dei tagli ai contributi per le persone con disabilità grave. Polemiche e preoccupazioni in vista delle modifiche previste dal primo giugno.Scala per tutti Tra sottotitoli e Lis
Posti in palco riservati a persone con disabilità e audio-descrizioni: si comincia da quattro spettacoliDivine Creature di Baldini. L’arte incontra la disabilità
Divine Creature è una mostra fotografica che ripercorre celebri dipinti sacri con protagonisti persone con disabilità. Inaugurata oggi a Bergamo, è promossa dal nuovo Ufficio per la Pastorale delle Persone con Disabilità. Un'occasione per celebrare l'amore di Gesù per gli ultimi."Il Governo restituisca 350 milioni alla disabilità"
Associazioni chiedono al Governo di restituire 350 milioni al Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità, sopprimendo 4 fondi e sostituendoli con un Fondo unico da 232 milioni. Richiesta netta per garantire servizi e sostegni alle persone con disabilità e alle loro famiglie.
“Dopo di noi”, nessuna certezza. Come si spendono nei Comuni lombardi i fondi disabilità
Su 466 milioni stanziati per l’autonomia di persone con disabilità grave e senza sostegno familiare solamente 240 sono stati effettivamente trasferiti. Nella nostra regione risultano 2.039 beneficiari
Alfieri della Repubblica: il presidente Mattarella nomina anche due ragazzi milanesi
Si tratta del 18enne Andrea Premoli e del 19enne Riccardo Maria Jules Van Lysebetten. Ecco le motivazioni
Il coraggio di Davide Rusconi: "Io non sono la mia disabilità e nemmeno la mia carrozzina"
Paraplegico dall'età di 21 anni dopo un incidente sul lavoro, nella sua Casargo è diventato un riferimento per tanti ragazzi
Disabili al lavoro: si torna ad assumere dopo la pandemia. Ma 14mila sono in attesa
Crescono gli avviamenti tra le piccole aziende senza obbligo di legge. Ancora troppe grandi imprese optano per le multe e non assumono. De Marchi: "Una rete per incrociare esigenze e non perdere competenze"
La battaglia senza sosta di mamma Lucia per dare una vita alla figlia disabile
La ragazza ha più patologie, alcune rare, e non è autosufficiente. Ma per legge il suo caso non rientra fra i "gravissimi"
Sabato 3 dicembre è la Giornata mondiale Onu delle persone disabili
Indetta nel 1981, mira ad aumentare la comprensione dei problemi connessi all'handicap e l’impegno per garantire dignità, diritti e benessere delle persone
Regione Lombardia: Elena Lucchini nuovo assessore alla Famiglia
La 38enne vogherese prende il posto di Alessandra Locatelli, ora ministra delle Disabilità
Giorgia Orsi, studentessa disabile cacciata dall'aula a Pavia: "Mi sono sentita umiliata"
La giovane, 26 anni, è affetta da un tumore e invalida al 100%: "Stavo mangiando da sola, mi hanno detto: esci o chiamiamo i carabinieri". La condanna del ministro Locatelli
Monza, i ragazzi speciali dell’Iride diventano opere d’arte
Trentasei capolavori studiati e trasformati in scatti nella mostra al Binario 7 L’iniziativa è promossa dalla cooperativa sociale con Aps Proiezione 180
Enrico Letta a pranzo da PizzAut: "Su disabilità e diritti il nostro impegno"
Cassina de' Pecchi, il fondatore del locale Acampora: "Si reperiscano i fondi per gli educatori dei nostri figli"
"Basta indifferenza: 4 richieste per la disabilità"
Lettera di Confad ai partiti in vista delle elezioni: subito una svolta su caregiver familiari, vita autonoma, inclusione lavorativa e assegno unico
Altro che handicap, il Disability Pride di Milano conquista l’Arco della pace
Gli organizzatori della parata partita da corso Como: "Sentiamo il bisogno di riprenderci gli spazi che spesso ci sono negati"
Referendum 12 giugno 2022: elettori disabili. Chi può essere accompagnato in cabina
Le regole dettate dal ministero dell'Interno
Sondrio, moderna, accessibile e più tecnologica. Villa Quadrio si rinnova
Sondrio, progetto da 400mila euro coperto da un bando
Mancano educatori per minori e disabili. Regione Lombardia deroga sui titoli di studio
Dopo le carenze drammatiche per enti e famiglie, la Giunta amplia l’elenco di lauree e diplomi utili per lavorare in asili e centri
Una storia contro le barriere: "Così io, ragazzo sordo, ho sconfitto il bullismo"
La battaglia di Francesco e del Pis: abbattiamo ignoranza e imiti invisibili Dagli insulti alle medie agli studi in Cattolica, grazie a famiglia e tecnologia
Assegno unico universale 2022: novità nella procedura di domanda online. Quali sono
Contributi per le famiglie: l'Inps ha reso note una serie di funzionalità aggiuntive
“In&Aut“: tre giorni dedicati all’autismo
Accadrà dal 13 al 15 maggio alla Fabbrica del Vapore
"Assegni disabili: famiglie messe davanti al bivio"
Denuncia di Confad contro le regole della Regione: sussidio impossibile se la persona con disabilità frequenta un centro diurno
La denuncia di una mamma: "Mio figlio disabile da 5 mesi senza assegno né educatore"
Prima la onlus costretta dalle carenze di personale a non seguire più il bambino ora i nuovi requisiti della Regione
Diversity Media Award, presentate a Milano le nomination
Per gli oscar dell'inclusione sono in corsa, tra gli altri, Maneskin, Kasia Smutniak, Madame e Bianca Balti
Assegno unico universale, che beffa: meno soldi alle famiglie con figli disabili
A loro un sussidio ridotto rispetto al reddito reale perché ricevono altri aiuti dallo Stato e dalla Regione
Autistici lasciati senza test salivari. Interrogazione in Consiglio regionale
La Regione ha chiesto alle Ats di garantirli a disabili e fragili ma ad oggi nessun punto tampone li fa. Da qui la denuncia di associazioni e famiglieUn linguaggio più inclusivo sulla disabilità
