
L’Asst Lariana ha attivato un nuovo servizio per semplificare l’accesso alle prestazioni ambulatoriali. La novità consiste nella possibilità, per...
L’Asst Lariana ha attivato un nuovo servizio per semplificare l’accesso alle prestazioni ambulatoriali. La novità consiste nella possibilità, per alcune categorie di utenti, di accedere direttamente all’ambulatorio, evitando il passaggio iniziale dal Cup. Il paziente potrà comunicare la propria presenza al personale sanitario e attendere la chiamata nella sala visita dell’ambulatorio di riferimento. Il percorso semplificato è riservato alle persone con disabilità o necessità di sostegno intensivo, a chi accede con sportelli Cup chiusi, a chi arriva con un ritardo massimo di 15 minuti rispetto all’orario di appuntamento o poco prima dell’orario previsto.
Il servizio è già stato sperimentato con esiti positivi nei presidi di Ponte Lambro e Lomazzo, dove non è presente un sistema di accodamento. Cosa cambia in concreto? Il professionista ambulatoriale, al momento della visita, esegue la consueta procedura, generando automaticamente l’accettazione in cassa e, se necessario, il bollettino PagoPa. Il pagamento potrà essere effettuato in un secondo momento con modalità flessibili: al Cup, online tramite homebanking, in banca, alle Poste, agli sportelli Atm abilitati o esercizi convenzionati. Il servizio oggi partirà nel presidio Asst di via Napoleona, domani si accoderanno Mariano Comense e Menaggio, a Cantù scatterà da giovedì, mentre a San Fermo della Battaglia partirà lunedì. Per tutti gli altri presidi la data prevista è quella di martedì 9 settembre.
"Asst Lariana punta a valorizzare strumenti digitali e coinvolgimento attivo di pazienti e caregiver – ha sottolineato il direttore sanitario Brunella Mazzei (nella foto) – per rendere il servizio sanitario nazionale più inclusivo".
R.Co.