
Stefano Tonut è reduce da un infortunio che gli ha impedito di giocare gli Europei
Derby lombardo ad alta quota quello che questa sera alle 20 va in scena al PalaLeonessa di Brescia con il Memorial Ferrari in programma tra la Germani e l'Olimpia Milano. I padroni di casa tornano a giocare tra le mura amiche dopo la splendida stagione conclusa con una storica finale scudetto, di fronte un’Armani che, per ora, vanta un precampionato intonso con tre vittorie su tre e si candida ad essere la favorita per il tricolore 2026.
Ovviamente riflettori puntati anche su Poeta che dopo una sola stagione da head coach proprio a Brescia è tornato nello staff milanese per ereditare proprio la panchina nel futuro. Come poi ha fatto il suo vice a Brescia, visto che Matteo Cotelli è diventato capo allenatore della Germani.
L’Olimpia sarà orfana della sua guida in regia Lorenzo Brown che, come altri giocatori tra i più famosi di Eurolega, è stato scelto per alcune attività promozionali in vista della nuova stagione europea che parte a fine settembre. Mancheranno anche Guduric e Ricci che si godranno l’ultimo (e unico) weekend di riposo post-europei prima di riprendere l’attività a partire da lunedì (le loro prime amichevoli saranno quelle del torneo di Creta). Potrebbe essere l’occasione per rivedere qualche minuto di Tonut, dopo l’infortunio che lo ha bloccato in nazionale, ma dipenderà dalle condizioni pochi minuti prima della gara.
Anche Brescia sta facendo bene nel pre-campionato, l’ultima uscita contro il Rytas Vilnius è stata più che convincente ed ha permesso di rivedere subito in campo anche capitan Della Valle (caldissimo con 29 punti) e Ndour. Ora un test di livello ancora più alto per avvicinarsi sempre di più anche a quello che sarà lo standard della Supercoppa dove oltre proprio alla Germani e all’Armani, ci saranno Virtus Bologna e Aquila Trento, nel primo trofeo della stagione programmato per fine mese. Sicuramente aiuta il fatto che il gruppo è rimasto pressoché lo stesso con il ritorno di Massinburg al posto Dowe per un coach che, seppur da vice, ha seguito passo per passo tutta la creazione della fantastica "macchina" dell’anno passato.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su