MONICA VALERIA AUTUNNO
Cronaca

Sì della Regione. Pioggia di fondi anti-alluvione

Un milione e 700mila euro a Masate, per interventi da tempo attesi di drenaggio acque nella zona del Rio...

Un milione e 700mila euro a Masate, per interventi da tempo attesi di drenaggio acque nella zona del Rio...

Un milione e 700mila euro a Masate, per interventi da tempo attesi di drenaggio acque nella zona del Rio...

Un milione e 700mila euro a Masate, per interventi da tempo attesi di drenaggio acque nella zona del Rio Vallone, oltre due milioni al consorzio del canale Muzza per opere di messa in sicurezza alla traversa San Bernardino a Cassano d’Adda, i già previsti 800mila a Gessate, per il rifacimento dell’attraversamento del torrente Trobbia al di sotto del Naviglio Martesana, snodo critico dove, un anno fa, si verificò un importante smottamento: anche tanta Martesana nel nuovo elenco stanziamenti della Regione Lombardia per la prevenzione del dissesto idrogeologico. La delibera che accende il semaforo verde al "Programma 2025-2027 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici" vale circa 25 milioni di euro in tutta la regione, ed è stata approvata nei giorni scorsi su proposta dell’assessore al Territorio Gianluca Comazzi. Che fu fra l’altro a Gessate solo poche settimane fa, in occasione dell’inaugurazione di un altro maxi-intervento anti alluvione, la nuova vasca di laminazione del torrente Trobbia. "Uno stanziamento importante - così l’assessore - con cui la Regione conferma il proprio impegno concreto e strategico a tutela del territorio. Le recenti ondate di maltempo che hanno colpito la nostra regione dimostrano ancora una volta quanto sia fondamentale investire nella difesa del suolo". La delibera è corredata di elenchi opere di provincia in provincia: sistemazione e consolidamento di versanti, adeguamenti di infrastrutture, messe in sicurezza di corsi d’acqua. Sia Masate che Gessate sono nella rosa dei comuni che, in zona, subirono i danni maggiori dall’alluvione del maggio 2024. M.A.