
soccorso alpino


Tragedia sul Diavolo di Tenda. Cade poco prima della vetta. Fatale il volo di cento metri
Soccorsi vani per l’alpinista Stefano Poli, 57 anni, originario di Colzate. Era con due amici
Tragico incidente in Alta Valle Brembana, Stefano Poli precipita e muore a pochi passi dalla vetta del Diavolo di Tenda
L’escursionista 57enne, di Colzate, era un grande appassionato di montagna. Si trovava insieme a due amici quando avrebbe perso un appiglio e sarebbe caduto in un canalone
Cercatori di funghi. Uno ritrovato senza vita. Un altro portato in salvo
Soccorsi in Val Gerola e a Berbenno. Deceduto Gianni Alberti, 52 anni
Pedesina, cercatore di funghi non rientra a casa: Gianni Alberti trovato morto
L’allarme dei famigliari era scattato nella serata di sabato sulle Alpi Orobie. Il 52enne di Rasura è rimasto vittima di un incidente in una zona impervia
Va a cercare funghi. Muore nei boschi
Una tranquilla uscita pomeridiana, con la speranza di trovare pure qualcuno di quei bei funghi che il caldo prima e...
Imprigionati dalla piena. Tre ragazzini e il padre portati in salvo dal torrente
Cernobbio, sorpresi dal maltempo improvviso durante un’escursione hanno chiesto aiuto
Il Soccorso alpino di Livigno festeggia 70 anni: esercitazioni e premi ai volontari
Il ricordo commosso delle origini: nel gennaio del 1951 alcune valanghe colpirono la zona furono una spinta a creare il sodalizio
Tirano: cade durante l’escursione in cerca di funghi, muore un pensionato
Guido Moratti, classe 1947, è stato trovato da un passante che ne ha avvistato la figura accasciata a terra. Inutile l’intervento dei soccorritori, accettamenti sulle cause dell’incidente
Maltempo a Cernobbio, il torrente si ingrossa: 3 ragazzi bloccati. Vigili del fuoco lo guadano e li imbragano
Gli adolescenti, di 15, 12 e 9 anni, non sono rientrati a casa: il padre ha dato l'allarme ieri sera attorno alle 20. Il soccorso alpino li ha trovati e tratti in salvo
Finisce con l’auto nel canale a Somma Lombardo, ma riesce miracolosamente a uscire e nuotare fino a riva
Intervento dei vigili del fuoco in via Alzaia del Ticino. Il guidatore è riuscito autonomamente a raggiungere la riva prima dell'arrivo dei soccorsi sanitari
Fabio Festa, il corpo senza vita del 32enne trovato in un canalone nella zona del Monte Blumone
Il giovane era disperso da sabato. Fondamentale il segnale del cellulare, che aveva utilizzato per consultare un’app per il trekking. L’operazione di recupero è stata complessa data la morfologia impervia del luogo. Cordoglio da Chiari, la cittadina dove viveva
Fabio Festa, disperso in Valle Camonica: il segnale del cellulare porta verso il lago della Vacca
Brescia, proseguono le ricerche dell’escursionista: il telefono non risulta spento
Panico sulle Dolomiti, tre alpinisti milanesi restano appesi sul baratro per 12 ore in mezzo al maltempo
Dodici ore di operazioni estreme a 2.800 metri sulla Tofana di Rozes. Tre scalatori lombardi salvati dopo una caduta che ha fatto cedere la sosta. Condizioni meteo avverse e buio hanno complicato tutto
Fabio Festa scomparso in Valle Camonica: l’ultimo contatto da una cella telefonica sopra il Monte Blumone
Riprese all’alba le ricerche per il giovane si 32 anni sparito sabato durante un escursione. Decine di soccorritori impegnati tra Bazena, lago della Vacca e cima Blumone. Familiari sul posto
Passeggiata fatale nei boschi. Pensionata scivola nel burrone. L’amica lancia invano l’allarme
La settantatreenne Maria Perelli di Varzi, nell’Oltrepò pavese, aveva accelerato per la pioggia. La sua compagna di escursione si è girata e non l’ha più vista, tradita forse dal fondo bagnato.
Breno, 30enne disperso dopo l’escursione sul Monte Blumone: ricerche senza sosta nella zona del Lago della Vacca
La macchina del soccorso si è attivata nella serata di domenica, al mancato rientro di Fabio Festa alla base di partenza. La famiglia ha fatto scattare l’allarme
Il lago di Como come Venezia: a Bellano i soccorsi arrivano con l’idroambulanza
La missione in notturna dei volontari del Soccorso bellanese per trasferire da una parte all'altra del Lario un anziano paziente
Task-force di volontari in quota. Esercitazione sulla diga a 2mila metri
Teatro dell’intervento l’impianto Enel del Lago Inferno, in alta Val Gerola: Croce Rossa con Cnsas