
Il NefEsh Trio
Al Memoriale della Shoah del Binario 21, oggi alle 18.30, il NefEsh Trio in concerto. Daniele Davide Parziani al violino, Manuel Buda alla chitarra, Davide Tedesco al contrabbasso interpretano melodie delle tradizioni klezmer, sefardite, yemenita, israeliana. La rassegna Musica al Binario 21 è organizzata dalla Società del Quartetto di Milano: un programma che unisce i ritmi delle diverse tradizioni musicali ebraiche nel luogo, sotto i binari della Stazione Centrale, dal quale gli ebrei venivano caricati su vagoni bestiame verso i campi di concentramento. Il NefEsh Trio accompagna il pubblico in un percorso fra melodie sinagogali tedesche, canti dello Shabbat yemenita, klezmer, danze israeliane anni ’50 e melodie sefardite dal sapore iberico. In programma “Zemer Atik“ (Amitai Ne’eman), un brano che unisce il lirismo di un canto ebraico moderno con l’energia del klezmer tradizionale. Simbolo di un dialogo tra culture, il successivo “Araber Tanz“, fusione tra la vivace danza klezmer e la melodia sefardita antica E ancora “Naomi Shemer“, la cui musica coglie l’anima profonda della terra d’Israele. “Mishebeyrekh Taksim“ è una composizione originale di Manuel Buda che svela alcuni segreti del trio: il melos del mishebeyrekh, una preghiera ebraica di guarigione, e il taksim, un’improvvisazione musicale turca e araba. Grazia Lissi