PAOLO GIROTTI
Economia

Nerviano, Nms apre una filiale a Shanghai. L’ira del sindacato: “È delocalizzazione, qui invece tagliano sulla ricerca”

L’annuncio a pochi giorni dall’incontro in Regione. La Cgil: “Subito un tavolo interministeriale e sia sospesa ogni procedura di licenziamento”

L'Nms di Nerviano rappresenta da sempre un'eccellenza della ricerca medica e scientifica a livello internazionale

L'Nms di Nerviano rappresenta da sempre un'eccellenza della ricerca medica e scientifica a livello internazionale

Nerviano (Milano), 2 agosto 2025 – “Mentre si parla di una non ben definita ristrutturazione del polo di Nerviano, Nms annuncia la costituzione di una nuova filiale in Cina per rafforzare la pipeline oncologica. È in atto un processo di delocalizzazione, che colpisce al cuore l’intera struttura di ricerca, sviluppo e innovazione finora insediata in Lombardia, in particolare a Nerviano”: è con grande preoccupazione che Filctem Cgil Lombardia e Cgil Ticino Olona hanno accolto le ultime novità comunicate da Nms, denunciando la totale mancanza di trasparenza e il rischio concreto di smantellamento di un’eccellenza della ricerca oncologica italiana. 

La protesta dei lavoratori Nms di Nerviano, a rischio oltre cento professionisti
La protesta dei lavoratori Nms di Nerviano, a rischio oltre cento professionisti

La rabbia della Cgil 

Le novità in questione arrivano a poche settimane dalla decisione di smantellare – o ristrutturare come ha voluto precisare la proprietà – il settore ricerca di Nms a Nerviano. “Apprendiamo con sconcerto e forte preoccupazione che Nerviano Medical Sciences ha annunciato attraverso un comunicato ufficiale, la costituzione di una nuova filiale a Shanghai, in Cina, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare la pipeline oncologica e consolidare partnership strategiche nel mercato asiatico – spiegano Luisa Perego e Mario Principe Cgil Ticino Olona –. Tale scelta conferma quanto da settimane denunciamo con forza. È in atto un processo di delocalizzazione. La natura e la tempistica della comunicazione aziendale appaiono ancor più gravi se si considera che, appena pochi giorni fa, nel corso dell’audizione in Quarta Commissione Attività Produttive di Regione Lombardia, l’azienda ha negato esplicitamente qualsiasi progetto di delocalizzazione, parlando di razionalizzazione interna e di riduzione dei costi. Una smentita che oggi si rivela non solo falsa, ma strumentale e gravemente lesiva della fiducia tra le parti”.   

Fra dipendenti e ricercatori c'è da settimane una forte preoccupazione per il proprio futuro occupazionale
Fra dipendenti e ricercatori c'è da settimane una forte preoccupazione per il proprio futuro occupazionale

"C’è una strategia” 

Secondo Cgil quella che viene presentata come una semplice “espansione internazionale” è frutto di una strategia globale che “indebolisce le basi scientifiche e industriali italiane, minaccia decine di posti di lavoro qualificati, e compromette il futuro della ricerca oncologica pubblica nel nostro Paese”.

Approfondisci:

Nms: futuro senza certezze. Sindacati e politica chiamano il governo

Nms: futuro senza certezze. Sindacati e politica chiamano il governo

Cgil chiede dunque con urgenza l’apertura immediata di un tavolo interministeriale con il coinvolgimento di Regione Lombardia e delle organizzazioni sindacali; la definizione di un progetto industriale pubblico, che garantisca continuità alla ricerca oncologica e blocchi ogni processo di esternalizzazione o dismissione; la sospensione di ogni procedura di licenziamento fino alla definizione di un piano trasparente e condiviso sul futuro del sito di Nerviano.