FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Gran successo della Valtellina. Summer League

Gran successo per la Valtellina Summer League. Nella partita conclusiva della Vsl 2025 di basket, disputata a Sondrio sabato scorso,...

Gran successo per la Valtellina Summer League. Nella partita conclusiva della Vsl 2025 di basket, disputata a Sondrio sabato scorso,...

Gran successo per la Valtellina Summer League. Nella partita conclusiva della Vsl 2025 di basket, disputata a Sondrio sabato scorso,...

Gran successo per la Valtellina Summer League. Nella partita conclusiva della Vsl 2025 di basket, disputata a Sondrio sabato scorso, l’Acqua San Bernardo Cantù e l’Aquila Basket Trento hanno richiamato quasi 600 persone per un PalaScieghi Pini gremito come non mai. Ma hanno riscosso un buonissimo seguito anche gli incontri disputati al PalaTeola di Livigno tra la Vanoli Basket Cremona e l’Aek Atene e tra la Pallacanestro Cantù e la Vanoli Cremona. Di spessore assoluto e a forti tinte europee l’incontro disputato a Sondrio tra Trento e Aek Atene. La Vsl è un traino per incrementare il flusso turistico e veicolare al meglio l’immagine della Valtellina e della Valchiavenna al di fuori dei confini provinciali. Acqua San Bernardo Cantù, Vanoli Basket Cremona e Aek Atene si sono allenate nelle splendide strutture livignasche: dal PalaTeola all’Aquagranda. Trento, invece, ha soggiornato all’Aprica, disputando due match al PalaScieghi Pini di Sondrio.

"La kermesse cresce di anno in anno e coinvolge realtà professionistiche del basket italiano e internazionale – dice Luca Moretti, presidente di Livigno Next –. Nell’edizione 2025 sono arrivate tre squadre di altissimo livello: l’Acqua San Bernardo Cantù, salita qualche giorno prima delle partite per un mini ritiro in quota, la Vanoli Cremona, già protagonista lo scorso anno, e per la prima volta l’Aek Atene. Livigno continuerà a investire nel binomio vincente tra sport e turismo". "Che spettacolo: la Valtellina Summer League è ormai una certezza, siamo pronti a supportarla ancora" rimarca l’assessore allo Sport di Sondrio, Michele Diasio.

Fulvio D’Eri