
Lo scorso Ferragosto l’Isolino Virginia ha riaperto dopo una lunga attesa. I problemi legati al lago alto e al...
Lo scorso Ferragosto l’Isolino Virginia ha riaperto dopo una lunga attesa. I problemi legati al lago alto e al pontile lo avevano reso irraggiungibile, ma quest’estate il sito è tornato visitabile per varesini e turisti, che avevano potuto negli scorsi mesi approfittare solo di visite eccezionali come quelle promosse da Italia Nostra. Il sito, che custodisce un patrimonio archeologico riconosciuto dall’Unesco, è tornato dunque attivo con la gestione del locale che si trova sull’isola, la stessa che si occupa del lido della Schiranna come da bando aggiudicato dal Comune di Varese.
Ma all’apertura del ristorante e bar, che a settembre sarà assicurata ogni weekend, si affianca ora una proposta nuova, promossa e organizzata da Palazzo Estense. L’appuntamento per sabato 20 settembre è con la musica, con una doppia performance musicale con artisti Usa. L’isolino bagnato dal Lago di Varese diventerà un palcoscenico speciale per la Guthrie Family Singers. Il gruppo, proveniente dal Texas, è composto da Sarah Lee Guthrie, Serena Guthrie e Robin Guthrie-Irion, nipoti di Woody Guthrie, considerato il primo songwriter americano e icona della musica folk. Il concerto si arricchirà della partecipazione di John Popper e Jono Manson. Popper è il più grande armonicista al mondo, vincitore di Grammy Awards e frontman dei Blues Traveler. Manson arriva dal New Mexico, è cugino dei registi cult fratelli Coen, ha insegnato a suonare la chitarra a Kevin Costner e collabora con Edoardo Bennato, T Bone Burnett e Joan Osborne. Il live inizia alle 16 ed è a ingresso libero. 5 euro il costo del biglietto andata e ritorno per l’isolino, con imbarco da Biandronno (biglietti su giuliettaallago.it o in loco).
L.C.