MANUELA MARZIANI
Cronaca

Giro d’Italia in idrovolante, è show. I velivoli ammarano sul Ticino: "Onorati di ospitare questo evento"

Gli ultraleggeri stanno compiendo il viaggio da Venezia a Gallipoli. Ieri tappa alla Battellieri Colombo

degli idrovolanti all’ammaraggio ieri mattina nelle acque del Ticino (Torres)

degli idrovolanti all’ammaraggio ieri mattina nelle acque del Ticino (Torres)

Da Venezia a Gallipoli in idrovolante per rilanciare un nuovo modo di fare turismo. Ha fatto tappa a Pavia il primo Gidro d’Italia, organizzato dall’associazione Aviazione marittima italiana, a cui hanno partecipato velivoli anfibi ultraleggeri provenienti da tutta l’Italia e anche dall’estero. Il tour, partito il 5 dalla città della laguna, è articolato in 8 tappe e si svilupperà in 17 giorni per circa 2mila chilometri totali in volo. Arrivati da Marone sul lago d’Iseo, la seconda tappa, gli aerei hanno sorvolato il Ticino, ammarando vicino alla casa galleggiante della Battellieri Colombo davanti a molti appassionati e curiosi che guardavano dal lungoTicino.

"L’idea è nata a maggio del 2024 – ha spiegato Orazio Frigino, presidente dell’Associazione aviazione marittima –, abbiamo effettuato i sopralluoghi e Guido Corsato, presidente della Battellieri ha organizzato al meglio l’evento". Oltre all’arrivo di tre idrovolanti e al passaggio di cinque, ieri nella palazzina storica della società remiera si è tenuto un workshop, poi voli dimostrativi e incontri con le scuole.

Oggi sarà firmato il memorandum dell’osservatorio permanente sulle attività idrovolantistiche sul Ticino, quindi dopo aver degustato le prelibatezze enogastronomiche salentine, gli idrovolanti decolleranno per raggiungere la tappa successiva di Portoferraio e il 22 arrivare alla fine del Gidro. "Abbiamo messo a disposizione la nostra sede e i nostri pontili – ha detto il presidente Corsato –. Siamo molto orgogliosi di poter ospitare il Gidro d’Italia". "Pavia è stata scelta in quanto punto di riferimento per il servizio postale da Torino a Zara" ha detto Graziano Mazzolari, esperto pilota.