ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Rho, nuova polemica sulla sicurezza: "Piazza e stazione, zone pericolose. Via le panchine da questi luoghi"

Mozione dei consiglieri di Forza Italia: accoltellamenti, rapine, violenza. E la situazione è peggiorata "Controlli da parte della polizia locale, soprattutto dalle 16 alle 20, e nei weekend: i residenti hanno paura".

Mozione dei consiglieri di Forza Italia: accoltellamenti, rapine, violenza. E la situazione è peggiorata "Controlli da parte della polizia locale, soprattutto dalle 16 alle 20, e nei weekend: i residenti hanno paura".

Mozione dei consiglieri di Forza Italia: accoltellamenti, rapine, violenza. E la situazione è peggiorata "Controlli da parte della polizia locale, soprattutto dalle 16 alle 20, e nei weekend: i residenti hanno paura".

"Togliete le panchine da piazza Libertà e nella zona della stazione ferroviaria". Obiettivo: evitare il bivacco, il degrado e situazioni di disordine pubblico. È la richiesta fatta dai consiglieri comunali di Forza Italia, Gaspare Rizzo e Daniele Paggiaro, all’amministrazione comunale di centrosinistra di Rho, con una mozione protocollata nelle scorse ore. In realtà i due consiglieri hanno suggerito una soluzione adottata dal Comune di Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, e anche da altri Comuni come Caserta e Treviso. Tutti accomunati dai problemi di sicurezza e degrado nella zona della stazione ferroviaria.

"Anche a Rho, da molti anni, piazza Libertà (la piazza della stazione) è interessata da una condizione di degrado e di totale abbandono. Oltre a questo, ci sono stati diversi episodi criminosi, come risse, rapine, violenza, accoltellamenti - spiegano i due consiglieri comunale - un ripetersi di fatti che fanno vivere e percepire ai cittadini che vi abitano, o anche solo transitano in questo punto cruciale della città, paura e angoscia.

Negli ultimi tempi la situazione è peggiorata, al punto che la zona è diventata letteralmente invivibile, con conseguenze disastrose sulla percezione di insicurezza, senza trascurare il danno a livello economico di tutta la popolazione per la perdita di valore degli immobili". Purtroppo i servizi di controllo della piazza, anche in orari serali, fatti dalle forze dell’ordine non bastano per scoraggiare il degrado e gli episodi criminosi. Nè tantomeno per allontanare chi bivacca, soprattutto stranieri, o la sceglie come luogo di spaccio. Da qui la richiesta di avviare "un’operazione anti-bivacco" a Rho, iniziando in particolare dalla Piazza Libertà, con l’eliminazione di tutte le panchine presenti e con previsione di un controllo stabile da parte della polizia locale, soprattutto dalle ore 16 alle ore 20 e nei fine settimana.

Nella mozione i rappresentanti di Forza Italia hanno elencato anche quello che che è successo nelle ultime settimane in piazza Libertà, "uomini che esibiscono in pubblico le proprie intimità, altri che utilizzano le piante come orinatoio, che si ubriacano e urlano, intimorendo i passanti, disturbando la quiete pubblica e con musica ad alto volume", oltre ad episodi di spaccio e atti di vandalismo.