MILLA PRANDELLI
Cronaca

Navigazione sotto costa e velocità. Multe per garantire la sicurezza

Anche il Sebino è stato al centro dell’intensa attività di vigilanza condotta dalle motovedette delle Fiamme gialle che fanno parte...

Sul Sebino sono stati effettuati 165 controlli: in 69 casi sono state riscontrate delle irregolarità

Sul Sebino sono stati effettuati 165 controlli: in 69 casi sono state riscontrate delle irregolarità

Anche il Sebino è stato al centro dell’intensa attività di vigilanza condotta dalle motovedette delle Fiamme gialle che fanno parte del nucleo Roan di Como. L’iniziativa, promossa nell’ambito degli indirizzi per la sicurezza pubblica stabiliti dalle Prefetture, mirava a garantire un doppio risultato: offrire un servizio di prossimità ai cittadini e, al tempo stesso, rafforzare il senso di sicurezza tra i turisti e i frequentatori dei laghi.

I numeri resi noti dal Corpo sono importanti. Sul lago d’Iseo sono stati effettuati 165 controlli di polizia lacuale. Sessantanove hanno riscontrato irregolarità. Sono state date multe per circa 46mila euro. Accanto all’attività repressiva, i militari hanno parallelamente condotto 141 accertamenti di polizia, finalizzati alla raccolta di dati e informazioni utili per future investigazioni. L’attività d’intelligence sarà sviluppata con i comandi provinciali di Brescia e Bergamo.

Le violazioni più frequenti hanno riguardato la scarsa conoscenza delle regole per la navigazione. In particolare, sono state sanzionate in larga parte la navigazione pericolosa sotto costa, la mancanza dei documenti di bordo, l’assenza dei dispositivi di salvataggio e il superamento dei limiti di velocità. Uno degli episodi più gravi si è verificato nelle acque antistanti Sarnico, in provincia di Bergamo, dove è stato sequestrato un natante con motore fuoribordo da 40 cavalli, sprovvisto dell’obbligatoria copertura assicurativa. Il conducente è stato sanzionato.

Milla Prandelli