ALESSANDRO STELLA
Sport

Le nobili decadute. Monza-Samp è già un bivio

Oggi (17.15) all’E-Power Stadium supersfida fra squadre in cerca di rilancio. Brianzoli reduci dal ko di Avellino, liguri a quota zero e con Donati a rischio.

L’allenatore del Monza, Paolo Bianco, deluso dopo la sconfitta ad Avellino Oggi con la Sampdoria l’occasione per prendersi tre punti importanti

L’allenatore del Monza, Paolo Bianco, deluso dopo la sconfitta ad Avellino Oggi con la Sampdoria l’occasione per prendersi tre punti importanti

Il campionato è iniziato da sole tre giornate, ma il Monza si trova già ad un piccolo bivio. La sconfitta di Avellino ha lasciato dietro di sé diversi dubbi e il malcontento esplicito della tifoseria. Oggi all’U-Power Stadium contro la Sampdoria (calcio d’inizio ore 17.15) i biancorossi vogliono subito ritrovare la vittoria. I tre punti sarebbero utili per acquisire tranquillità e riprendere comunque a muovere la classifica. Di fronte ci saranno i liguri che si presentano in Brianza già nel bel mezzo di una crisi: tre ko di fila, allenatore a rischio e tanti infortuni. In conferenza il tecnico dei lombardi, Paolo Bianco ha chiesto ai suoi maggiore attenzione: "Non voglio ripetermi ma è un campionato strano, non dobbiamo mai abbassare la guardia. A volte dicono che le sconfitte sono salutari, io non ci credo, bisogna imparare ma in fretta. L’obiettivo è quello di mettere in condizioni migliori i nostri giocatori. Siamo forti e dobbiamo giocare liberi. La Sampdoria non è una squadra che vale zero punti, dovremo fare la nostra gara, senza paura né pressioni".

Bianco poi si è soffermato anche sulla delusione della tifoseria e non ha cercato scuse: "Mi spiace per i tifosi, li capisco, non mi aspetto gli applausi. Vengono da un anno di delusioni, ora sta tutto a noi". Fronte formazione, dopo le difficoltà mostrate settimana scorsa in Campania, potrebbero esserci diversi cambiamenti, non tanto a livello di modulo quanto di interpreti. Una scelta è di fatto già compiuta: in attacco per la prima volta partirà titolare Alvarez. Il neo-acquisto uruguaiano, andato in rete ad Avellino, ha caratteristiche più offensive rispetto a tanti compagni di reparto e Bianco punta su di lui per aumentare la pericolosità in zona-gol. Tanti dubbi sulla trequarti, dove potrebbe essere arretrato Dany Mota oppure essere confermati Caprari e Galazzi (poco brillanti tuttavia nell’ultima uscita). A caccia della titolarità anche Ciurria e Keità Balde ("Ha qualità uniche, è sulla buona strada e avrà sempre più minutaggio", ha detto di lui Bianco), mentre Colpani, pur essendo recuperato, andrà quasi sicuramente in panchina.

L’altro ritorno fondamentale è quello di Pessina che, dopo aver smaltito l’affaticamento muscolare, tornerà in mezzo al campo dal 1’. Il capitano biancorosso non segna da quasi un anno e la Sampdoria può aiutare in tal senso: negli ultimi due incroci coi blucerchiati il classe 1997 ha sempre timbrato. In difesa infine, accanto ad Izzo dovrebbe rivedersi Ravanelli, con uno tra Lucchesi e Delli Carri a completare il terzetto. Out come al solito i lungodegenti Antov, Forson e Zeroli, mentre Bakoune sarà aggregato alla Primavera per avere più minutaggio. (3-4-2-1): Thiam; Ravanelli, Izzo, Lucchesi; Azzi, Pessina, Obiang, Birindelli; Dany Mota, Galazzi; Alvarez. All.Bianco.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su