
La prevenzione è elemento fondamentale nella battaglia alle patologie cardiovascolari
Pavia, 18 settembre 2025 – Anche quest’anno il Gruppo San Donato, in collaborazione con Gsd Foundation Ets, dedica una settimana alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle patologie cardiovascolari in occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra lunedì 29. Sono oltre 300 le visite e gli screening cardiologici gratuiti disponibili presso alcuni ospedali del Gruppo.
A partire dalla mattina di oggi, giovedì 18, è possibile prenotare una visita che si terrà poi da mercoledì 24 settembre fino a venerdì 3 ottobre all'ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio, al policlinico San Donato, alla casa di cura La Madonnina di Milano, agli istituti clinici Zucchi di Monza, all'istituto di cura Città Di Pavia, ai punti Raf Santa Croce di Milano, all'istituto clinico Città di Brescia e al San Rocco di Brescia, all'istituto San Siro di Milano, al Villa Aprica di Como, al policlinico San Marco e San Pietro di Bergamo, a palazzo della salute di Milano e negli ambulatori Smart clinic di Bergamo, Como, Lodi, Monza e Milano. Sono oltre 300 le visite, gli esami e le valutazioni cardiologiche di prevenzione che saranno offerte.
Tra i principali motivi di decesso a livello globale, le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di ricovero ospedaliero e di mortalità, con oltre 17 milioni di decessi ogni anno. Si tratta di patologie spesso silenziose ma altamente impattanti, che possono colpire soggetti di tutte le età, e la cui incidenza è in costante aumento a causa di fattori come l’invecchiamento della popolazione, l’alimentazione scorretta, la sedentarietà e lo stress.
In questo contesto, il Gruppo San Donato promuove la ‘Settimana del cuore’ con iniziative dedicate a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Attraverso visite specialistiche gratuite e incontri informativi con medici ed esperti, l’obiettivo è diffondere una maggiore consapevolezza sul ruolo fondamentale che uno stile di vita sano e regolari controlli della salute cardiovascolare giocano nella riduzione del rischio di eventi gravi, come infarti e ictus. L’iniziativa si inserisce nell’impegno costante di Gsd nel promuovere una cultura della prevenzione, pilastro essenziale di un sistema sanitario più efficace e sostenibile.
Da anni, la rete cardiovascolare degli ospedali del Gruppo San Donato rappresenta un punto di riferimento d’eccellenza per la diagnosi, il trattamento e la gestione delle patologie cardiache, grazie a specialisti altamente qualificati e tecnologie di ultima generazione.
Inoltre, l’impiego di nuove tecnologie avanzate quali la stampa 3D e gli ologrammi, consente ai medici di visualizzare con precisione la struttura del cuore e pianificare interventi sempre più efficaci e sicuri. Un impegno costante che unisce scienza, tecnologia e umanità per migliorare la qualità di vita dei pazienti e contribuire concretamente al progresso della cardiologia.