PAOLA ARENSI
Cronaca

Un team di 18 geriatri ospedalieri si prende cura degli anziani fragili

L’ospedale Delmati si conferma polo dell’offerta geriatrica dell’Asst di Lodi, con un impegno complessivo di 18 geriatri, quasi la metà...

L’ospedale Delmati si conferma polo dell’offerta geriatrica dell’Asst di Lodi, con un impegno complessivo di 18 geriatri, quasi la metà...

L’ospedale Delmati si conferma polo dell’offerta geriatrica dell’Asst di Lodi, con un impegno complessivo di 18 geriatri, quasi la metà...

L’ospedale Delmati si conferma polo dell’offerta geriatrica dell’Asst di Lodi, con un impegno complessivo di 18 geriatri, quasi la metà under 40. Una squadra di professionisti dedicata a mettere al centro il paziente anziano, fragile e cronico, sottolinea il direttore generale Guido Grignaffini. Il servizio include un reparto di geriatria con oltre 400 ricoveri annui, destinato a pazienti con polmoniti, scompenso cardiaco o infezioni urinarie gravi. "Il paziente geriatrico è caratterizzato da multicomorbilità e problematiche extra cliniche – spiega Fraia Falvo, responsabile della struttura con 20 posti letto –. I geriatri valutano non solo la salute clinica, ma anche il contesto domestico e familiare del paziente".

Il presidio ospita un reparto di cure subacute con 14 posti letto, destinato a pazienti non ancora pronti per il rientro a domicilio, la Casa di comunità e l’Ospedale di comunità, strutture che facilitano il passaggio dal ricovero al territorio, attraverso dimissioni protette e la Centrale operativa territoriale (Cot). "La collaborazione con assistenti sociali e famiglie è fondamentale per una dimissione sicura", aggiunge Falvo.

Dal marzo 2024 l’Asst eroga cure domiciliari, con un team composto da fisioterapista, oss, infermiere e medico specialista pronto a intervenire a casa del paziente, spesso fragile o con decadimento cognitivo, come evidenzia Concetta Paolucci, geriatra a Sant’Angelo. La Casa di comunità offre un’attività ambulatoriale significativa, con quasi 1.500 visite nel 2024. Sono presenti ambulatori geriatrici generali e dedicati ai disturbi cognitivi e alle demenze. In questo ambito si sta formalizzando un Pdta (percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale) specifico per la gestione del paziente geriatrico con demenza, che riguarda il 60% degli utenti.

Paola Arensi