PAOLA ARENSI
Cosa Fare

La mostra "L’Altro sguardo" al Festival della Fotografia Etica di Lodi. Ritratti come ponti di empatia

Dal 27 settembre al 26 ottobre nel chiostro di San Lorenzo a Lodi, un’esposizione di 26 immagini nate da un laboratorio di fotografia terapeutica e socializzante con gli ospiti del centro Servizi Casa San Giuseppe

Un'immagine della mostra

Un'immagine della mostra

Lodi, 19 settembre 2025 – Dal 27 settembre al 26 ottobre 2025 il chiostro della Chiesa di San Lorenzo ospiterà la mostra “L’Altro sguardo”, inserita nel circuito OFF del Festival della Fotografia Etica di Lodi. L’esposizione raccoglie 26 fotografie, ritratti e autoritratti realizzati dagli ospiti del centro Servizi Casa San Giuseppe, frutto di un laboratorio di fotografia terapeutica socializzante.

Il progetto ha coinvolto persone che vivono situazioni di fragilità, guidate dall’èquipe dell’Area Grave Emarginazione Adulta (GEA), composta da operatori dell’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi, Fondazione Caritas Lodigiana, Cooperativa Sociale Eureka! e Famiglia Nuova Cooperativa Sociale, con il supporto del Comune di Lodi. L’obiettivo è favorire inclusione e relazione, offrendo uno spazio di espressione creativa e di racconto di sè.
Le operatrici del centro hanno spiegato che l’esperienza non si è limitata al gesto tecnico dello scatto: “Abbiamo imparato che lo sguardo dell’altro è uno specchio inatteso: ci rimanda immagini di noi che spesso non sappiamo riconoscere. È nello sguardo reciproco che ciò che era invisibile prende forma e diventa racconto”.
La curatrice Alessandra Di Consoli, fotografa e arteterapeuta, ha definito il percorso “un viaggio attraverso immagini che diventano specchio del paesaggio interiore di ciascuno. Non tutti hanno scelto di esporsi: le fotografie parlano più delle parole, rivelando coraggio e intimità”.
La mostra è promossa dall’Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali, ente capofila dell’Ambito territoriale di Lodi, nell’ambito delle attività del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 5 “Inclusione e coesione”, in collaborazione con Comune di Lodi, Fondazione Caritas Lodigiana ETS, Eureka! e Famiglia Nuova.