UMBERTO ZANICHELLI
Cronaca

Intesa per tutelare la Tenuta Perego

Cassolnovo, firma tra Fai, Regione, Parco e Comune. Si pensa a una casa-museo

Cassolnovo, firma tra Fai, Regione, Parco e Comune. Si pensa a una casa-museo

Cassolnovo, firma tra Fai, Regione, Parco e Comune. Si pensa a una casa-museo

CASSOLNOVO (Pavia)Il Fai, Fondo Ambiente Italiano, si arricchisce di un nuovo e importante punto di riferimento sia culturale che paesaggistico in Lombardia. È stato infatti sottoscritto in Regione il protocollo di intesa tra il Fai, la Regione appunto, il Parco del Ticino e il Comune di Cassolnovo per la gestione e la valorizzazione della casa e della tenuta Perego che sorge in territorio della frazione di Villareale. Il proprietario, Filippo Perego di Cremnago, ha donato la nuda proprietà della tenuta dopo che cinque anni fa aveva affidato al Fai la cascina agricola che sorge al centro di un territorio di 48 ettari di terreno dei quali 36 coltivati a riso. L’area è compresa nella Riserva della biosfera “Ticino Val Grande Verbano“ che è stata riconosciuta dall’Unesco nel 2018. Il protocollo che è stato sottoscritto in Regione avrà una durata triennale e prevede anche la realizzazione di un percorso, aperto al pubblico, che punti alla valorizzazione degli spazi. A carico del Fai ci saranno le operare di restauro e rimessa in esercizio degli spazi.

L’idea è quella di realizzare una sorta di casa-museo che raccolga quella che è stata la visione dell’architetto Perego oltre alla creazione di laboratori didattici, spazi di accoglienza e una spinta importante all’attività agricola con il ricorso all’innovazione sostenibile. "È con infinito piacere – ha scritto Perego che non ha potuto intervenire alla firma per ragioni salute – che vede enti così importanti incontrarsi per un progetto comune".

Umberto Zanichelli