
cassa integrazione


La storia di una mamma in difficoltà: “Troppe uscite, non riesco più a fare la spesa”. E il paese corre in suo aiuto
Gara di solidarietà a Ballabio (Lecco) dopo l’appello sui social di una donna di 40 anni, con problemi di salute e il compagno in cassa integrazione: “Grazie, non me l’aspettavo”
A Zibido la crisi Zaf, fumata nera. Secco "no" dell’azienda: si chiude
Primo incontro fra le parti, respinta la richiesta di rinvio del Ministero. In 50 a casa, scatta lo sciopero
La Zaf chiude di colpo. A casa in cinquanta
La Zaf chiude e lascia a casa 50 dipendenti. La storica azienda di Zibido San Giacomo con oltre 70 anni...
Zibido San Giacomo, la storica Zaf chiude: scattano presidio e sciopero
L’azienda con oltre 70 anni di attività da sempre proprietà della famiglia Zentile, ha avviato, “senza alcun preavviso, una procedura di cassa integrazione straordinaria per cessazione d'attività”
Settori tessile e metalmeccanico: la fase è di "rilevante difficoltà". La Provincia punta sul Nucleo Crisi
Il tavolo di confronto a Villa Saporiti per fare il punto della situazione. Il presidente Bongiasca: "Importante occasione di collaborazione".
Como, presentato in Provincia il Nucleo Crisi Aziendali
Tavolo di confronto tra Amministrazione Provinciale, Camera di Commercio, Confindustria e sindacati
Daniela Santanchè e il caso Visibilia, i legali: intercettazioni nulle. Dimitri Kunz: errore del direttore del personale
Udienza rinviata al prossimo 17 ottobre. La ministra è accusata di truffa aggravata ai danni dell'Inps relativamente all’utilizzo della cassa Covid
Quaranta gradi in fabbrica: "Lavorare è impossibile"
Incubo caldo, i sindacati denunciano una situazione insostenibile per gli operai. Chiesta la riduzione degli orari e controlli serrati nei reparti delle aziende.
Addio, Candy: storia del marchio che ha cambiato le case degli italiani (e ne ha migliorato, un po’, la vita)
Dalla lavabiancheria lanciata da Eden Fumagalli fino al triste epilogo nelle mani di Haier: in mezzo progresso tecnologico, campagne pubblicitarie azzeccate e persino l’acquisto di un’azienda dei cinesi (che poi si sono rifatti)
Candy, chiude per sempre l’era delle lavatrici: via alla cassa e alla riconversione. Si spegne un mito dell'Italia del Boom
Dal 1° luglio i lavori per trasformare Brugherio in service hub della cinese Haier, che garantirà un posto di lavoro per 110 dei 160 dipendenti
L'Hotel Milano Scala chiuso all’improvviso: cosa c'è dietro lo stop dell'albergo che aveva vinto lo show tv “4 Hotel” di Bruno Barbieri
Era stato giudicato il “miglior hotel del capoluogo lombardo”, strategicamente collocato nel cuore di Brera. Ora 30 dipendenti si trovano a un passo dal licenziamento
Chiude l’Hotel Milano Scala, 30 dipendenti a casa senza preavviso: “Intervengano le istituzioni”. Nel 2018 aveva vinto ‘4 Hotel’, lo show tv di Bruno Barbieri
L’albergo si trova in via dell’Orso a Brera. L’annuncio della Fisascat-Cisl: “I lavoratori non hanno potuto prendere servizio a causa di una serrata unilaterale disposta senza alcun confronto preventivo con il sindacato”
“Io, cassintegrato Candy. Niente vacanze. È un problema anche l’oratorio per le figlie”
Intervista a Raimondi Riggio, operaio del colosso delle lavatrici e delegato sindacale Fiom, che con i colleghi dal primo luglio comincerà un’altra cassa integrazione, forse a zero ore
Cargo High-Tech sotto sfratto, lo sfogo del fondatore: “Affitto insostenibile, noi vittime del modello Milano”. E attacca il Comune: “Forse non siamo del cerchio magico”
Chiude lo showroom aperto in piazza 25 Aprile nel 1989 L’architetto Mauro Bacchini: “Richieste economiche insopportabili. A Palazzo Marino abbiamo chiesto aiuto per trovare una sede alternativa ma non abbiamo ricevuto risposte. Non sarà possibile riassorbire tutti i 20 lavoratori a rischio”
Peste suina, la rabbia degli allevatori pavesi sul piede di guerra: “Gli indennizzi che aspettiamo da 2 anni arrivano col contagocce”
Dal primo caso registrato il 18 agosto 2023 a Montebello della Battaglia a oggi erano stati promessi 39 milioni di euro di risarcimenti, “ne sono arrivati solo 10”. Dai capi abbattuti ai conti in rosso in azienda: i numeri dell’ecatombe
Vigevano, addio all’era delle scarpe: c’è crisi anche alla Calzoleria Artigiana, in vista 24 licenziamenti
L’azienda di corso Novara alle prese con un maxi indebitamento ricorre ai tagli ai posti di lavoro. Sindacati mobilitati: “Tutelare in ogni modo possibile i dipendenti”
Candy, inizio della fine. La richiesta di Haier: cassa integrazione per oltre 160 operai
Brugherio, il gruppo cinese vuole trasformare il sito in hub logistico. Il 30 giugno uscirà dalle linee di produzione l’ultima lavabiancheria
Carrozzine sempre più vuote: maxi licenziamento alla Peg Perego, 90 posti di lavoro da tagliare in autunno
Con la fine dell’estate gli ammortizzatori sociali saranno finiti. Si riduce il 40% del personale. Nella storica sede di Arcore attualmente sono al lavoro 237 dipendenti