
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè (Immagine d'archivio)
Milano 9 luglio 2025 - Caso Visibilia e l'accusa di truffa aggravata ai danni dell'Inps a Daniela Santanchè: il gup Tiziana Gueli ha rinviato l’udienza preliminare al prossimo 17 ottobre per consentire le repliche dei pubblici ministeri.
Insieme alla ministra sono imputati anche Dimitri Kunz, compagno di Daniela Santanchè, e Paolo Concordia, all'epoca collaboratore esterno in Visibilia, per la vicenda della cassa integrazione ottenuta per 13 dipendenti durante il periodo del Covid.
Il nodo intercettazioni
Le intercettazioni che riguardano il ministro del Turismo Daniela Santanché "riteniamo che devono essere dichiarate inutilizzabili". Lo hanno affermato gli avvocati Salvatore Pino e Nicolò Pelanda, a margine dell'udienza di oggi, mercoledì 9 luglio, dove è imputata la senatrice di Fratelli d'Italia con l'accusa di truffa aggravata ai danni dell'Inps che è stata rinviata al 17 ottobre. "Da quelle registrazioni comunque risulta in maniera chiara che la scelta di andare in cassa integrazione viene sollecitata dai giornalisti, per i giornalisti".

Articolo 68 della Costituzione
Oggi è stato sentito dal gup Tiziana Gueli e dai pm, Dimitri Kunz, compagno di Daniela Santanchè, con lei e con Paolo Concordia, imputato nel processo. Questa acquisizione "dei messaggi mail, Whatsapp, e delle registrazioni ambientali da parte di dipendenti" che riguardano Daniela Santanchè, "violano l'articolo 68 della Costituzione" e "c'è una sentenza che rende merito della nostra richiesta sulla mancata autorizzazione", ha spiegato l'avvocato Pino. Il ministro, spiegano gli avvocati, è tra i destinatari di questo materiale, come "le registrazioni fatte in casa sua che partono dal 2015 e arrivano fino al 2021".
I motivi del rinvio
L'udienza "è stata rinviata al 17 ottobre perché, oltre ad avere svolto un'eccezione relativa alla formulazione del capo d'imputazione, che riteniamo essere non corrispondente ai parametri di chiarezza e precisione che sono gli standard previsti dal Codice, e dopo avere ascoltato l'interrogatorio di Dimitri Kunz che ha fornito elementi oggettivi e importanti che rappresentano la sua estraneità ad alcune decisioni assunte in seno a Visibilia editore Spa, abbiamo formulato un'eccezione di inutilizzabilità che ha determinato un rinvio relativo all'acquisizione di messaggi e-mail, whatsapp e registrazioni di conversazioni ambientali", hanno concluso gli avvocati.
Dimitri Kunz Lorena d'Asburgo
La richiesta e la successiva erogazione della cassa integrazione a zero ore Covid-19 per i dipendenti di Visibilia Editore, tra cui l'investor relator, "si è trattato di errore del direttore amministrativo e sono estraneo". Lo ha sostenuto Dimitri Kunz Lorena d'Asburgo, compagno di Daniela Santanché e co-imputato nell'udienza preliminare per concorso in truffa aggravata ai danni dell'Inps solo per la presunta irregolare erogazione ricevuta dal maggio 2020 al febbraio 2022.