
case aler

Edilizia pubblica residenziale. Via al bando di assegnazione
Avviso di assegnazione di alloggi destinati a servizi abitativi pubblici. Da martedì 29 aprile al 30 maggio è aperto...
Francesco, con Augusto Bonora e la visita nel 2017 alle case popolari: “Entusiasmo mai visto, fu la spinta a un cambiamento reale”
Nel corso della visita milanese del Pontefice, don Bonora guidava la parrocchia di San Galdino: “Qualcuno si è anche avvicinato alla chiesa in quel periodo”
I mille alias di Mohamed e l’aggressione denunciata in via Fusè: tutti i misteri dell’omicidio di Abbiategrasso
La sera stessa del delitto un uomo ha segnalato un tentativo di rapina dell'auto avvenuto proprio nella zona delle case popolari: i due episodi sono collegati?
L’amministratore sbaglia la stima. Bollette quadruplicate all’Aler
L’amministratore di condominio sbaglia le previsioni sul riscaldamento, spese quadruplicate nelle case Aler di via Galilei a Pioltello: da...
Ascolto e aiuti ai più fragili. Inquilini delle case Aler: arrivano i manager sociali
A Codogno, Casalpusterlengo e Sant’Angelo saranno assunte due figure “permanenti“. Potranno risolvere problemi legati a questioni di carattere sociale, amministrativo o tecnico.
Milano, la famiglia che vive in tenda nel parco con 5 bambini: “Aiutateci a risollevarci”
La storia di papà David Vargas Flores, moglie Noemi e dei figli costretti a lasciare un alloggio sovraffollato. I cittadini del quartiere Gratosoglio si mobilitano: “Persone gentili e ordinate, cerchiamo un tetto prima che piova”
Edilizia pubblica, verso il cambio delle regole: potrà avere la casa popolare anche chi ne ha già una sua
Iniziato l’iter in commissione, prima dell’approdo nell’aula del Pirellone per l’approvazione. Critico il Pd: “Più liste d’attesa, si favoriscono i nullafacenti”
Casaletto Ceredano: anziani costretti a convivere con la muffa in casa da sei anni
Il racconto di una signora di 84 anni: “Io e mio marito, che è rimasto con un polmone solo, abbiamo chiesto aiuto a Comune e Aler, ma siamo stati ignorati”. Il sindaco: “Ci attiveremo per risolvere il problema, consiglio loro di arieggiare le stanze ogni tanto”
Turismo sulla sponda lecchese. Record di case vacanza : "Stanno sfuggendo di mano"
Sono 3.500 in provincia e crescono con un ritmo di cinquecento ogni anno . A Varenna, Perledo e Bellano si concentra un quarto di tutte le strutture ricettive.
Tubi rotti, spazzatura e muffa sui muri: la mostra fotografica (con aperitivo e musica) degli inquilini delle Torri Bianche del Gratosoglio
La rassegna documenta le condizioni di abbandono in cui versano tre degli otto palazzi da 16 piani. “Abbiamo organizzato un vero e proprio evento a cui è invitato tutto il quartiere, per dire che ci sentiamo abbandonati ma non siamo né vogliamo essere invisibili”
Abbiategrasso, rimossi 7mila chilogrammi di rifiuti abbandonati nell'area di via Fusè
L'assessore Bertani "Una barriera simbolo di degrado, inciviltà e zero senso civico. Dobbiamo renderci conto che chi fa del male all’ambiente lo fa all’intera collettività, alla sua città, al suo quartiere"
Autisti in fuga dalla Lombardia (anche) per il caro affitti: ecco le case a prezzi accessibili per attirare conducenti e macchinisti
Il protocollo tra Regione e Aler garantirà alloggi a canone concordato. L’obiettivo è rispondere alla cronica mancanza personale del trasporto pubblico che rischia di avere ripercussioni pesanti sulla circolazione di mezzi pubblici a Milano e in tutto il territorio lombardo
Case Aler, da Regione 20,7 milioni
La Regione Lombardia destina 20,78 milioni di euro per riqualificare 700 alloggi Aler sfitti nelle province di Milano, Bergamo, Lecco e Sondrio, con l'obiettivo di rilanciare le politiche abitative e accelerare le riassegnazioni.
Case Aler di via Gaio ammalorate. Il consigliere ad Aler: "Intervenite"
Aler è chiamata ad intervenire subito per la sicurezza degli inquilini di via Gaio 7: intonaco scrostato, parete ammalorata, balconi non terminati, auto abbandonata. Un quadro di degrado denunciato dal consigliere regionale Di Marco.
Ignazio e le famiglie con bambini rimaste senza casa: perché non utilizzare gli appartamenti vuoti di Aler?
Legnano, quello della famiglia Cadoni non è un caso isolato. La riflessione di Nino Tola, presidente del laboratorio di quartiere Mazzafame: il patrimonio pubblico va gestito in altro modo
Parabiago, incendio alle case Aler: due famiglie costrette a lasciare l'abitazione
Al vaglio l’ipotesi del mozzicone di sigaretta lasciato acceso
Degrado, spaccio e riscaldamenti guasti: l'altra faccia di Città Studi
L ’allarme di inquilini Aler e proprietari di case da 4.500 euro al metro quadrato "Al freddo per la seconda volta in un mese"
Pavia, la storia di Hassan: chiedo una casa Aler dal 2002. Ora ce l'ho e non posso entrare
Il marocchino, assegnatario a giugno, è ancora costretto al dormitoro. In città sono 189 alloggi popolari sfitti e 591 le domande presentate
Bergamo, svolta dopo le proteste: case Aler a un’altra società
Il Comune ha deciso di affidarne la cura a “Metropolitana Milanese“
Bollette del gas, aumenti del 70%. A Bergamo gli inquilini dell’Aler tremano
A fronte dell’annuncio i residenti minacciano di non pagare e pensano a una manifestazione. Protestano anche per il fatto che le condizioni abitative sarebbero peggiorate negli ultimi anni
Polveriera via Bolla: dallo scippo del borsello alla lite fra gruppi di romeni
Disordini dopo un furto nella zona degli edifici popolari occupati al Gallaratese. Gli inquilini regolari aspettano il restyling dei palazzi Aler: "Vogliamo legalità"
Via Salomone, manifestazione dopo raid punitivo contro anziano: "Non sei solo"
Case Aler, picchiato settantottenne. L'abbraccio del suo quartiere: "Basta prepotenze e violenze". Presenti anche il presidente lombardo Fontana e l'assessore comunale Granelli"Per le case popolari resti il superbonus"
D’accordo il sindaco Sala l’assessore Maran e il direttore di Aler
Gestione degli alloggi popolari "No ad Aler, resti al Comune"
La richiesta dell’Assemblea per il diritto alla casa. L’assessore: "Convenzione in fase avanzata"Fondi per telecamere nelle case Aler
La Regione stanzia oltre un milione contro l’abusivismo
Case, assegnazioni dimezzate Il Comune boccia la legge regionale
Maran: "Pronti 2.500 alloggi popolari per il 2022, ma la norma rende difficile consegnarne più di 1.200. Le occupazioni abusive? Mm passata dalle 1.740 nel 2014 alle 632 attuali. In Aler invece sono ancora 3.127"
Abusivi nelle case popolari, 1.078 gli 'irriducibili'
Occupazioni in calo ma restano gli sgomberi più difficili. Una task-force di 15 uomini per intervenire in flagranza
Sparatoria a Buscate, un ferito alle case Aler
Paura in via Micca, dove un giovane è stato colpito da una pallottola a una gamba
Crema, accordo Aler e Comune sugli alloggi popolari
La riunione era programmata da tempo
Canegrate, allacci abusivi nelle case Aler di via Ancona
Occupati abusivamente due box, moltissimi i morosi