FEDERICA PACELLA
Cronaca

Clima estremo: anche minime da record

Mompiano, mai visti 10 gradi a luglio dopo il mese di giugno più caldo di sempre

Mompiano, mai visti 10 gradi a luglio dopo il mese di giugno più caldo di sempre

Mompiano, mai visti 10 gradi a luglio dopo il mese di giugno più caldo di sempre

Un’estate da record. Dopo le temperature altissime di giugno, il termometro si è abbassato repentinamente. "La mia stazione meteorologica, installata ai piedi del colle di San Giuseppe, ha rilevato una minima di 10,9°C. Si tratta della temperatura più bassa mai misurata in luglio in tutta la mia serie storica, 2001-2025 – spiega Riccardo Paroni (nella foto), di Meteopassione –. Da pochi giorni Mompiano ha anche un secondo osservatorio, situato presso l’azienda agricola Calina, in una zona caratterizzata da un microclima particolarmente freddo: oggi (mercoledì, ndr) la minima è scesa fino a 9,6°C". Anomalie che non riguardano, chiaramente, solo la zona in questione. Secondo gli esperti del Centro Idro Meteo e Clima di Arpa Lombardia, dopo l’intensa perturbazione del fine settimana scorso le temperature sono state leggermente inferiori alla media climatologica 1991–2020. Su molte zone sono state già raggiunte e superate le medie pluviometriche del mese di luglio. Un calo delle temperature che arriva dopo un giugno bollente. Qualche dato locale, sempre fornito dalla rete di Meteopassione: a Ghedi, nei mesi di giugno compresi fra il 1961 e il 1990, la media mensile era di 20,6°C. Quest’anno, invece, a Ghedi, è entrato in archivio con una media di 26°C, superiore perfino al bollente mese di giugno 2003, che finora occupava il primo gradino del podio con una media di 25,7°C.

Federica Pacella