VERONICA TODARO
Cronaca

Via Matteotti “impermeabile” finisce in tv

Cosa ci facevano le telecamere a Bovisio Masciago? Se lo sono chiesti in tanti quando è stato girato il servizio....

Cosa ci facevano le telecamere a Bovisio Masciago? Se lo sono chiesti in tanti quando è stato girato il servizio....

Cosa ci facevano le telecamere a Bovisio Masciago? Se lo sono chiesti in tanti quando è stato girato il servizio....

Cosa ci facevano le telecamere a Bovisio Masciago? Se lo sono chiesti in tanti quando è stato girato il servizio. Poi la scoperta: le telecamere della Rai erano presenti per raccontare le azioni messe in campo da BrianzAcque per il contrasto al cambiamento climatico. In particolare è stato mostrato a livello nazionale quanto è stato fatto in via Matteotti, la strada di accesso al paese che è stata completamente trasformata per renderla impermeabile. Il servizio, andato in onda il 21 luglio all’interno del programma di Alberto Angela “Noos - L’avventura della conoscenza”, è stato corredato dagli interventi scientifici del professore Paolo Frattini dell’Università degli Studi Milano-Bicocca e dell’ingegnere Massimiliano Ferazzini, direttore tecnico di BrianzAcque. A quest’ultimo il compito di illustrare all’Italia i benefici apportati a Bovisio, in una zona fino a poco tempo fa succube delle esondazioni del Seveso.

"Abbiamo pensato di rallentare il flusso delle acque piovane - ha spiegato il tecnico - andando a ridisegnare la strada con una pista ciclabile e quelle che sembrano delle piccole aiuole sono in realtà dei bacini di contenimento e di infiltrazione delle acque che arrivano dalla strada". È stato quindi fatto un test per dimostrarne il funzionamento e per valutare l’effettiva capacità delle aiuole di assorbimento dell’acqua piovana, che non finisce più nel sistema fognario ma viene convogliata nelle aiuole. I bacini sono così riusciti a gestire e smaltire una grandissima quantità d’acqua che altrimenti sarebbe andata a ingrossare le piene del Seveso fino ad arrivare a Milano. Bovisio è quindi stato scelto come esempio virtuoso di drenaggio dell’acqua piovana.

Veronica Todaro