
assistenza sanitaria


L’associazione nata dall’impegno dei genitori: "Protezione e affetto oltre i legami di sangue"
Fata, la onlus di Cesano nata nel 1997, ha aiutato oltre 200 piccoli allontanati dai genitori di origine
Si abbatte lo stabile dell’ex mutua. Al suo posto la Casa di comunità
Iniziati i lavori di demolizione dell’edificio in disuso di via Stampa Soncino 4, dove sorgerà la seconda Casa di...
Scatta l’sos adozione dei minori. Soltanto tre vivono in famiglia
Solo tre minori vivono in famiglie affidatarie. Mentre i Servizi sociali hanno in carico in istruttoria circa 120 minori,...
La Regione aiuta le neomamme. Visite a domicilio dell’ostetrica
La Regione vara il progetto pilota Continuità assistenziale ostetrica: la prima visita domiciliare dopo il parto. Prevede la...
Sportello anziani. Porte aperte ai caregiver
Si chiama Sportello Anziani, ma è uno spazio di accoglienza per i caregiver. Ed è dedicato ai familiari che assistono...
Lo psicologo post-trauma: "Team di primo intervento. Così si salverebbero vite"
Velio Degola: non è una questione di risorse ma di volontà. Il modello? Gli Usa. Dal primo colloquio alle terapie di gruppo, il lungo cammino del dolore.
Nasce Futura, la Casa delle donne. A settembre la prima uscita
"Benvenute a casa, nasce Futura" è il messaggio che accompagna la nascita di “Futura casa delle donne“, la nuova...
L’infermiere di famiglia è in servizio: "Un ponte tra medico e parenti"
La figura attivata dall’Asst Rhodense al lavoro anche nel mese di agosto: "È diventata indispensabile". La storia di Bruno tornato a casa dopo il ricovero e il piano per intercettare i bisogni di salute per tempo.
Cure palliative, fare rete per garantire l’assistenza a casa
Fare rete per promuovere, sostenere e rafforzare l’assistenza domiciliare nel campo delle cure palliative, integrandola con l’assistenza residenziale. Obiettivo:...
Centri diurni per disabili, Ipis lancia la nuova gara
Una clausola sociale "finalizzata a promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegato, riconoscendone l’esperienza e il ruolo fondamentale...
Familiari dei carcerati. La Valle di Ezechiele apre sportello d’ascolto
Aprirà giovedì, nella parrocchia di Sant’Anna, lo sportello di ascolto per i familiari dei detenuti nella casa circondariale di...
Assistenza e accompagnamento. Un aiuto in più alle persone anziane
Il servizio fondato e organizzato a Milano da Davide Idda arriva anche a Legnano "C’è una componente profit e un ’altra offerta gratuitamente a chi è in difficoltà".
Riabilitazione in sella a un cavallo, il Cer si trova per far festa
Un evento importante per l’associazione Cer (Centro equestre di riabilitazione) si sta avvicinando e volontari, istruttori e alunni sono sempre...
“Tenda” in festa per i 25 anni. E c’è anche Elio
Venticinque anni sotto "La Tenda". Si festeggia oggi all’oratorio San Carlo, il 25esimo anniversario dell’ associazione, ospite il cantante...Centri estivi: assistenza garantita ai bimbi disabili
L’amministrazione comunale conferma il suo impegno per l’inclusione e il sostegno alle famiglie con minori disabili anche durante i centri...Caregiver a lezione di assistenza con la Cisl
"Il 10% dei brianzoli svolge attività di cura", corso di formazione per gli operatori dei 10 sportelli sociali Fnp-Cisl...
Trezzo: fragili, precari e anziani: "La spesa sociale è in crescita"
Nel 2024 sfondato il tetto dei 25 milioni per 220mila abitanti, il bilancio gestito dall’azienda dei 29 Comuni
Il sogno dell’ingegner Jajo. Laurea postuma all’ambientalista
Morto di tumore a soli 24 anni, in suo nome sono stati piantanti boschetti e aiuole ecologiche. Il Politecnico ha deciso di conferirgli il titolo che non aveva fatto in tempo a raggiungere per la malattia.