
Un momento di uno dei laboratori organizzati per i ragazzi con disabilità dei centri che fanno capo a Ipis
Una clausola sociale "finalizzata a promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegato, riconoscendone l’esperienza e il ruolo fondamentale nel garantire la qualità del servizio". I centri diurni per disabili di Cinisello Balsamo e Cusano Milanino sono gestiti dal consorzio Insieme per il Sociale che ne è titolare e responsabile e che, negli anni, ha affidato attraverso gara pubblica parte delle attività alla Cooperativa Solaris. In vista della scadenza del contratto attualmente in essere, l’azienda sta predisponendo una nuova procedura, "nel rispetto delle normative vigenti e dei principi che da sempre orientano il nostro operato – sottolinea il direttore Luigi Leone –. Desideriamo rassicurare famiglie, operatori e cittadini rispetto al percorso che stiamo avviando, offrendo alcuni elementi di contesto utili a comprendere l’approccio che guiderà questa nuova fase organizzativa. Al centro delle nostre scelte c’è un principio fondamentale: garantire la continuità educativa, relazionale e progettuale che da sempre caratterizza i nostri centri. I legami costruiti nel tempo tra persone con disabilità, famiglie e operatori sono un valore irrinunciabile, che intendiamo preservare".
L’affidamento dei servizi avverrò attraverso le procedure pubbliche, che sono state avviate e non tramite affido diretto né tramite procedura negoziale. "Si tratta di un passaggio previsto dalla normativa, necessario per assicurare trasparenza, equità e qualità nella gestione dei servizi pubblici – conclude il direttore di Ipis –. Si tratta anche di un’occasione per promuovere l’innovazione e il miglioramento continuo, nell’ottica di offrire un servizio sempre più efficace e coerente con i bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie".
La.La.