Si accorcia il gap di genere, ma restano i divari in ingegneria e informatica. Cresce la domanda anche nelle facoltà dedicate a Educazione e Formazione.
Bernini* Si sono aperte lunedì 23 giugno scorso le iscrizioni al semestre aperto con cui rivoluzioniamo l’accesso ai Corsi di laurea...
Così cambia l’accesso alla facoltà. Ci si potrà iscrivere fino al 25 luglio. Si parte da Chimica, Fisica e Biologia. L’elenco dei corsi affini per ‘il piano B’
Centinaia di studenti partono con i programmi proposti dall’ateneo. Prende forma il Piano Africa. Polo educativo aperto alle seconde generazioni.
Dal nuovo corso di laurea triennale ai master. Un’alleanza con il Mit di Boston
Nel campus del Sud Milano debutta anche il corso con Bocconi tra salute e Intelligenza artificiale
In un’epoca segnata da nuove fragilità, e opportunità, il percorso in Psicologia richiede metodo, vocazione, visione. A SFU si cresce come studenti e come persone.
Piani di studio aggiornati con i professionisti di arti, moda e turismo. I dati e le storie dei laureati
Fisica e tecnologia, Giurisprudenza e machine learning: "Si uniscono competenze per affrontare sfide". Salgono a 84 i percorsi triennali e magistrali. E si progetta anche insieme all’università di Pavia.
Il confronto tra i rapporti AlmaLaurea 2025 e 2023 conferma il trend positivo "Dati fondamentali per comprendere meglio quali azioni portare avanti".
Gli atenei continuano a investire su internazionalizzazione e offerta formativa. Con un occhio di riguardo alle tecnologie che stanno già cambiano il mondo.
Ce ne sono di tutti i tipi: licei, tecnici, industriali. L'importante è comprendere quali siano le proprie passioni e aspirazioni
Attività: dalle più classiche a quelle extracurriculari
Su cosa basarsi per individuare la scuola più adatta
Arriva il momento della scelta: ecco tanti nuovi corsi e un'offerta sempre più variegata
La speciale classifica è stata stilata da Eduscopio, piattaforma digitale della Fondazione Agnelli
Promuovere la consapevolezza sensibilizzando le generazioni dei prossimi anni
Per quest'anno scolastico in Italia il primato è ancora dei licei (55,63% sul totale delle iscrizioni)
Il Banco Desio lancia offerte sempre più convenienti, alta qualità dei servizi operazioni illimitate e prodotti con condizioni agevolate per i tuoi progetti.
I segreti del successo: storia europea, classi ridotte, formazione pratica con esercitazioni, tirocini e seminari, sessioni di ricerca e tutoraggio continuo.
Due magistrali in inglese: Fashion communication and Luxury Strategies e il corso in Marketing, Costumer Behaviour and Communication.
Oltre 15mila studenti in coda all’Open day per scegliere corsi vecchi e nuovi. E la laurea magistrale in “Health Informatics“ con Vita-Salute San Raffaele.
Tra le new entry corsi multidisciplinari, in inglese e nelle materie Stem. Con gli occhi rivolti al mondo visto che il 7% degli studenti è straniero
Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna, promuove progetti di mobilità sociale e valorizzazione del merito. La Scuola amplia l'offerta formativa e investe in ricerca grazie a finanziamenti come il Pnrr. Nuti incoraggia gli studenti a partecipare al concorso di ammissione come opportunità di crescita.
Prospettive internazionali e nuovi temi forti come le disuguaglianze e le politiche regolatorie. Per plasmare professionisti aggiornati a tutto tondo che sappiano esprimersi in tutti i contesti.