
mario delpini


Carlo Acutis è Santo: la diretta della messa di canonizzazione
Piazza San Pietro gremita. A presiedere la funzione papa Leone XIV. Presenti un migliaio di pellegrini dalla diocesi di Milano. Con il giovane studente morto di leucemia viene canonizzato anche Piergiorgio Frassati
È il giorno di Carlo Acutis: sarà canonizzato da papa Leone XIV. Migliaia di giovani attesi per celebrare il santo millennial
Con la presenza del presidente Mattarella, avverrà la canonizzazione di Acutis e Pier Giorgio Frassati. L’arcivescovo Delpini: “Carlo è una parola amica per chi vive ora l’adolescenza”
Carlo Acutis, l’influencer di Dio che sarà fatto santo. La mamma: “Conversioni e grazie: vedo i doni di mio figlio”
Il Papa ha riconosciuto il miracolo: “Ora la canonizzazione”. La mamma: “Una vita in preghiera, ha reso speciale la sua normalità”. Ucciso a 15 anni da una leucemia fulminante, è il patrono di Internet
Corteo Leoncavallo, attese fino a 50 mila persone. Piazza Duomo contesa: il rebus degli ultimi 350 metri della sfilata
Milano, la Questura e gli organizzatori mediano sulla chiusura del percorso. Il sindaco Sala: lo sgombero? Pagina bruttissima. Intervenire su Casapound
L’arcivescovo Delpini su Carlo Acutis: “Un santo adolescente, vicino a San Francesco”
Il metropolita di Milano dopo l’annuncio del Papa: “Un incoraggiamento ai ragazzi ad avere stima di sé, a coltivare speranze audaci, a smentire la tristezza del mondo”
Carlo Acutis santo: in trasferta da Milano oltre mille pellegrini. A guidarli c’è monsignor Delpini
L’arcivescovo, domenica 7 settembre, farà parte della schiera di sacerdoti concelebranti: con lui una trentina di altri presbiteri ambrosiani. Il giorno scelto per la memoria liturgica del “patrono di internet” è il 12 ottobre
Gaza, l’arcivescovo Mario Delpini: “La Global Sumud Flotilla è benedetta da Dio”
"Sono contento che ci siano queste iniziative. C'è iniziativa che può essere realismo, che può essere profezia, che può essere protesta e queste navi che cercheranno di avvicinarsi le unisce tutti e tre: aiuto concreto, profezia di un mondo nuovo possibile e protesta"
Carlo Acutis, il santo millennial che ha bruciato le tappe. I giovani della diocesi in viaggio verso Roma
Fra dieci giorni la cerimonia di canonizzazione del giovane morto nel 2006 per una leucemia fulminante a soli 15 anni. Gli oratori preparano la trasferta anche con un percorso a tappe per celebrare il patrono di internet
Pane in Piazza 2025 a Milano: oltre 200 fornai in Duomo ad offrire specialità regionali (per solidarietà)
L’evento dal 24 agosto al 1° settembre in piazza Duomo: il ricavato servirà a realizzare panificio e scuola di panificazione a Bambui, in Camerun
Funivia di Monteviasco, l’attesa è finita: almeno nel fine settimana tornerà a funzionare
Dopo la giornata di festa il ritorno alla realtà. Impianto in funzione il sabato e la domenica. Poi aumenteranno le aperture. La corsa semplice costerà 6 euro e 60
Refettorio Ambrosiano, da Expo la tavola anti-spreco di Milano: cucinate 40 tonnellate di eccedenze alimentari
Dal 2015 sono stati serviti oltre 260mila pasti: ogni sera accolti 90 ospiti. L’arcivescovo Delpini: “L’evoluzione? Sala da pranzo per costruire relazioni”
Refettorio Ambrosiano compie 10 anni, pasti per i poveri e socialità. Gualzetti: “Uno stimolo per la città”
Milano, non solo mensa per i biosgnosi: i numeri fotografano un’intensa attività del servizio inaugurato durante Expo 2015. Il sindaco Sala: “Simbolo che le cose funzionano con il contributo di tutti”
“Benedetti dal Signore”, a Giussano vocazioni in controtendenza: quattro preti in sei anni
Anche il rettore del Seminario di Venegono che forma i nuovi sacerdoti e una suora di clausura che ha preso i voti al monastero di Trevi arrivano sempre dalla stessa comunità locale: la pastorale di San Paolo
Il monastero di Torba, primo bene del Fai nel 1977 e patrimonio Unesco, da oggi porta il nome di Giulia Maria Crespi
La cerimonia d’intitolazione alla fondatrice del Fondo Ambiente italiano nel corso di una cerimonia a cui ha partecipato, celebrando messa, anche l’arcivescovo di Milano Mario Delpini
Diocesi di Milano, Delpini ordina 11 nuovi sacerdoti. Festa all’esterno del Duomo: ecco chi sono
L’arcivescovo durante l’omelia: ''Si fanno avanti, ma non come eroi solitari. Si fanno avanti questi nostri fratelli perché vengono da una Chiesa viva”
Milano, 11 nuovi sacerdoti nelle parrocchie della Diocesi. Ecco chi sono i nuovi don: hanno fra i 26 e i 35 anni e fra loro ci sono un ex cuoco e un poeta
L’ordinazione sabato 7 giugno in Duomo alla presenza dell’arcivescovo Delpini: arrivano dal Milanese (Rho e Legnanese), dalla Brianza e da Varese e Lecco. Il 19 giugno saranno svelate le parrocchie in cui saranno destinati
L’arcivescovo Delpini e il manifesto per la pace ispirato dal messaggio di papa Leone XIV
Suddiviso in dieci punti, questo documento - che ogni parrocchia della Diocesi di Milano è invitata a stampare ed esporre nei propri spazi - è un appello condiviso che coinvolge attivamente tutte le comunità ambrosiane in un cammino di conversione, responsabilità e testimonianza
Mediglia, l’arcivescovo Delpini fra gli operai: “Le persone sono la vera ricchezza”
Dalla Pellegrini all’Eure Inox. Poi pranzo alla Mapei e incontro con Veronica Squinzi, figlia del patron. L’emozione in azienda, “la visita è per noi un momento di grande significato”