SANDRO PUGLIESE
Sport

Supercoppa, è conto alla rovescia. L’Olimpia aspetta le “big“ d’Italia

Il 27 e il 28 settembre al Forum l’evento che assegna il trofeo: sul parquet pure Bologna, Trento e Brescia

Ieri la presentazione della kermesse con l’ambassador Andrea Bargnani

Ieri la presentazione della kermesse con l’ambassador Andrea Bargnani

"La Lombardia come eccellenza". Con questo slogan è stata presentata la Supercoppa di basket al Belvedere di Palazzo Lombardia. Il primo trofeo dell’annata si terrà al Forum di Assago il 27 e 28 settembre e rientra nei tanti appuntamenti che circondano le Olimpiadi del febbraio 2026. Olimpia Milano, Virtus Bologna, Pallacanestro Brescia e Aquila Trento, saranno queste le quattro contendenti della coppa che ha preso vita 30 anni fa, nel 1995 (la prima edizione fu vinta proprio da Bologna). Ritorna a Milano a 9 anni di distanza dall’ultima volta, quando a vincerla nel 2016 fu proprio l’Olimpia, mentre l’ultima in Lombardia fu a Brescia nel 2022 (anche in quel caso vinse la Virtus). L’anno scorso invece, a Casalecchio di Reno, ad alzare la Supercoppa fu l’Olimpia, l’ultimo trionfo con Giorgio Armani. Per l’EA7 sarà la prima partita ufficiale senza il suo patron, LBA ha programmato anche un omaggio speciale per lo stilista: "E’ il primo trofeo della stagione e lo vogliamo vincere - dice il GM Stavropoulos - tanti ne sottovalutano l’importanza all’inizio, ma poi tutti lo vogliono vincere. Vogliamo dare un segnale e poi ci teniamo particolarmente perchè per la prima volta il signor Armani non sarà con noi in una sfida ufficiale".

L’altra lombarda della manifestazione è la Pallacanestro Brescia che è stata rappresentata dalla sua presidentessa Bragaglio: "E’ la terza volta che vi partecipiamo, è bello stare stabilmente al vertice. Abbiamo mantenuto il 90% della squadra invariata, promosso il vice a capo allenatore, crediamo molto nella continuità, la squadra sta giocando bene e non vediamo l’ora di scendere in campo". La prima semifinale sarà proprio quella della Germani con Trento sabato 27 alle 18, mentre alle 20.45 i milanesi se la vedranno subito contro la Virtus Bologna (la perdente della finale di Coppa Italia contro i campioni d’Italia in carica).

La finalissima si giocherà domenica 28 alle 18. Sarà anche la prima occasione in cui andranno in onda le trasmissioni di LBA Tv, la nuova piattaforma proprietaria dei diritti delle partite del campionato che da quest’anno sarà il riferimento per tutti gli appassionati. Inoltre tutte le gare della competizione saranno su Sky e su Cielo (nuovo partner per la tv in chiaro per la LBA). Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia ha fatto gli onori di casa: "Per noi è davvero un piacere e anche un onore mettersi alla prova per organizzare al meglio eventi di questa portata. La Lombardia è terra di basket, ci sono 5 squadre in Serie A, siamo contenti della ricaduta anche sui cittadini delle attività sportive di alto livello".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su