GABRIELE BASSANI
Cronaca

A ritmo di musical e di commedia. Con Haber, Balasso e Nancy Brilli

C’è tempo fino a martedì 23 per acquistare, con possibilità di prelazione sui posti, gli abbonamenti per la nuova stagione...

Natalino Balasso sarà di scena a gennaio

Natalino Balasso sarà di scena a gennaio

C’è tempo fino a martedì 23 per acquistare, con possibilità di prelazione sui posti, gli abbonamenti per la nuova stagione del teatro comunale di Limbiate. Solo dopo quella data, infatti, inizierà la vendita dei singoli spettacoli in cartellone. Un cartellone che promette divertimento, riflessione e colpi di scena da ottobre a marzo. Si comincerà il 18 ottobre con il musical acrobatico “Let’s Twist Again (Black Blues Brothers)“, mentre il 7 novembre andrà in scena “Volevo essere Marlon Brando“ con Alessandro Haber. Il 16 novembre sarà la volta di “Sandokan“, il celebre eroe dei mari esotici rivisitato in chiave moderna dalla Compagnia Sandro Lombari. Il 29 novembre, invece, toccherà a “Picchiamoci“ di Anna Porcelli Safonov.

Si proseguirà il 14 dicembre con “Canto di Natale“, un grande classico di Charles Dickens con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj. Il 19 dicembre sarà proposto “Sior Todero Brontolon“, intramontabile commedia in veneziano di Carlo Goldoni. Il nuovo anno si aprirà con “Giovanna dei disoccupati“, di Natalino Balasso, il 10 gennaio. L’11 gennaio, per bambini. “Il tenace soldatino di stagno e altre storie“, mentre il 24 ci sarà Dario Ballantini in “Lo spettacolo di Ballantini, conseguenze di 40 anni nei panni di altri“. Domenica 25 “Il giro del mondo in 80 giorni“, per bambini. Il cartellone proseguirà il 7 febbraio con “Ti ho sposato per allegria“, con Giampiero Ingrassia, Marianella Bargilli e Lucia Vasini. Il 21 sarà la volta di “Historia - Una Storia di Migrazione e Amore“, musical con orchestra dal vivo, attori e corpo di ballo.

In calendario per l’1 marzo “Don Chisciotte“, rappresentazione per ragazzi, Quindi il 7 marzo “L’avaro immaginario“, con Nunzia Schiano e La Compagnia di Luigi De Filippo, e infine il 27 marzo “A Penelope che prende la valigia“, con Nancy Brilli. I singoli biglietti hanno costi variabili tra i 10 e i 20 euro a seconda dei posti. Gli abbonamenti sono di 3 tipologie: “Short“, da 3 spettacoli, da 43 a 57 euro; “Silver“, da 6 spettacoli, da 81 a 108 euro; “Gold“, da 10 spettacoli, da 120 a 160 euro. Per il “Teatro Famiglia“, con gli spettacoli riservati ai ragazzi, il costo dell’abbonamento è di 30 euro. È possibile prenotare l’abbonamento online oppure via e-mail scrivendo a teatro.limbiate@comune.limbiate.mb.it. La conferma delle prenotazioni attraverso l’acquisto può essere effettuata online oppure di persona, in occasione dell’apertura straordinaria della biglietteria, prevista per mercoledì 17, dalle 16.45 alle 18, in municipio.

Gabriele Bassani