
Una maratona di sei ore (a partire dalle ore 18) dedicata a Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla sua...
Una maratona di sei ore (a partire dalle ore 18) dedicata a Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla sua scomparsa, "Tutto il mio folle amore", in programma tra l’1 e il 2 novembre, che alternerà contributi video a interventi musicali dal vivo, letture brevi e performance teatrali.
Una rassegna teatrale T_Family dedicata ai ragazzi e alle loro famiglie con cinque spettacoli da novembre 2025 a marzo 2026. Un percorso per avvicinare i più piccoli al linguaggio del teatro, con momenti di bellezza e condivisione, all’insegna della fantasia.
Il 21 novembre una serata cinematografica dedicata a "La corazzata Potëmkin" di Sergej Ejzenštejn, a 100 anni dalla sua prima proiezione, con le musiche di Edmund Meisel, eseguite dal vivo al pianoforte da Rossella Spinosa.
Una programmazione di 11 spettacoli teatrali dedicati alle scuole, selezionati insieme ai docenti di 27 istituti della città, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, che andranno in scena da ottobre 2025 a marzo 2026.
E il progetto Gol, un corso di formazione professionale a partecipazione gratuita per macchinista per eventi dell’arte e dello spettacoli organizzato in collaborazione con Capac e Agis.
Sono stati presentati ieri dal Presidente della Fondazione Teatro Civico Rho Fiorenzo Grassi e dall’assessora al teatro Valentina Giro, cinque importanti iniziative che si aggiungono al cartellone di prosa, lirica, danza e musica. "Abbiamo sempre immaginato il teatro come un grande contenitore culturale, un luogo vivo dove tutti possono venire a partire dai bambini - dichiara l’assessora - è questa la missione civica del nostro teatro, portare un contributo culturale alla nostra città e credo che siamo sulla strada giusta". E proprio perchè “lo spettacolo non deve finire”, il teatro De Silva ospiterà il corso per formare professionisti specializzati nella realizzazione di allestimenti scenici pratici e creativi. "È una figura sempre più richiesta ma sempre più difficile da trovare - dichiara il presidente, Grassi - per questo abbiamo deciso di aprire il nostro teatro alle lezioni del corso".
Ro.Ramp.