GIUSEPPE NAVA
Cronaca

Ottobre Manzoniano, 40 eventi in cartellone. Focus sullo scrittore e corteo storico in centro

Torna la tradizionale rassegna culturale, l’assessore Magni: entusiasti del programma

Torna la tradizionale rassegna culturale, l’assessore Magni: entusiasti del programma

Torna la tradizionale rassegna culturale, l’assessore Magni: entusiasti del programma

Non c’è autunno cormanese senza la tradizionale rassegna culturale "Ottobre Manzoniano" che, quest’anno, ritorna per la sua 21esima edizione sul territorio cittadino, con un titolo suggestivo sulla storia letteraria del grande scrittore milanese: "Manzoni e il teatro". Riscoprendo la figura di Alessandro Manzoni, che amava trascorrere molto tempo nella splendida Villa Manzoni di Brusuglio, il calendario, programmato dal Comune di Cormano, prevede una quarantina di eventi in altrettanti giorni, da giovedì 18 settembre a domenica 26 ottobre, con la conclusiva Festa patronale di Brusuglio. Il cuore pulsante dell’intero "Ottobre" sarà il "Teatro Bì" di via Rodari, con spettacoli teatrali, con conferenze, con convegni e con "Il Festival della Filosofia", che sarà il primo appuntamento in cartellone: il 18 settembre, alle 20.45, ci saranno "I classici del pensiero", con una riflessione sui grandi temi della vita, come la pace, partendo da quella "perpetua" di Kant. Domenica 21 settembre, la musica sarà protagonista, invece, davanti alla chiesa "manzoniana" di via Manzoni, vicino a Villa Manzoni: dalle 20.45, l’orchestra a plettro "Città di Milano" presenterà le colonne sonore più conosciute al concerto "Grandi Musiche per Grandi Film".

L’invito dell’assessore cormanese alla Cultura, Gianluca Magni (nella foto), è quello di seguire "con rinnovato entusiasmo l’Ottobre Manzoniano, che sta per iniziare - conclude Magni -. Tra gli eventi, riproponiamo il corteo storico per le vie di Cormano. Tornerà anche quest’anno Germano Lanzoni, nostro concittadino, con la sua banda 5.0". Il programma dello "Ottobre" è scaricabile dal sito www.comune.cormano.mi.it; Giuseppe Nava